Cesena: Obiettivo sul Città di Cesena

Ippodromo Cesena

Tra la manche per tre anni del venerdì e la seconda puntata del Superfrustino del successivo martedì, ecco un bel sabato da godere in compagnia dei quattro anni all'ippodromo cesenate, con sette prestigiosi esponenti della leva 2007 impegnati in un miglio dagli imprevedibili esiti agonistici e dal responso cronometrico di sicuro prestigio. Un occhio ai parametri dell'ormai imminente Gran Premio Città di Cesena e uno alla ricca borsa in palio, ed ecco servita una sfida senza esclusione di colpi, con i due made in Bi: Naxos e Negus a giocarsi la leadership nelle prime fasi di gara e Nearco Real in prevedibile pressing per far valere doti superiori ma anche ad ovviare ad un mal digerito feeling con la pista da ottocento metri. Queste le tre punte della gara, ma attenzione al passato in prima classe di Navarra Lavec ed alla tenacia del generoso Noble Nord Fro, soggetti dall'affidabile rendimento ben guidati ed aiutati nel contesto da collocazione tattica ideale, il quattro per la femmina di Michele Raimo, il sette per l'alfiere della Lagunare di Andrea Sarzetto.
La parentesi dedicata al clou, si esaurisce a favore della disamina del prologo, un intricato miglio per tre anni con i gentlemen in cabina di pilotaggio e la coppia Owen La Sol /Zaccherini nei panni dei più attesi, mentre alla seconda il livello dei partecipanti si alza vertiginosamente, con un potenziale prima serie come Organetto Jet severamente testato dai promettenti Oracle Du Lac e Opera Auteil e alla terza ancora gentlemen con il cadetto New York Light in grado di consegnare un ambito double di vittorie al capoclasse Matteo Zaccherini. Curiosità per un'eccellente presenza alla quarta, con un vincitore classico della classe di Mario Tommaseo affidato all'allievo Vincenzo Castiglia nel tentativo di ottenere l'agognata vittoria dopo tante delusioni patite sin dal rientro primaverile e sfidato da onesti routiner come il ritrovato Maestro e l'ex promessa Fraticello Jet, guidati dai cugini Farolfi, Luca e Andrea. Alla quinta progetti di raddoppio per Ian Mel e Massimiliano Monte dopo il recente primo piano al Savio, sempre che Roberto Vecchione non riesca a rivitalizzare lo spento Insole Bi. La serata volge verso l'epilogo ma prima dei saluti, ecco un bello scontro tra cadetti di qualità , con il rossoverde di Normandy Bi e Mauro Biasuzzi a sfilare in pole negli antepost della settima e con il fighter Iacopo Duke ad inseguire nell'handicap di chiusura ben assecondato da un Roberto Vecchione gratificato da ricchi atout nel corso della serata.
Gli eventi collaterali della serata:
SOGNO EQUESTRE
Varie esibizioni dedicate a tutti gli appassionati degli splendidi animali che sono i veri protagonisti dell'estate del Savio
Per i più piccoli:
GIOCOLANDIA
Tanti premi oltre a divertentissimi laboratori tematici
E' SEMPRE GIOCOLANDIA IL SABATO DELL'IPPODROMO!
Un'area completamente dedicata ai bambini nel parco giochi dove si tengono laboratori creativi, animazioni e tanti giochi a premio. Verranno messi in palio ingressi omaggio per Atlantica e Indiana Park, buoni sconto della Pizzeria Fuori Porta e tante coloratissime Tshirt e cappellini firmati Algida e Indiana Park.
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 26 luglio:
Premio Memorial Zani Slemen 2° Semifinale Superfrustino – TROFEO IZIPLAY
Venerdì 29 luglio:
Premio Banca Popolare dell'Emilia Romagna – CORSA TRIS
Eventi collaterali:
Martedì 26 luglio:
BENE BRAVO TRIS _ Il Talent Show dell'ippodromo e prima selezione di Lady Trotto 2011!
Venerdì 29 luglio: NOTTE MAGICA _ Esibizione di magia con il mago Tre Bien!