Cesena: resoconto delle corse di sabato

Sabato per intenditori al Savio, con i quattro anni padroni della scena e una bella suite di sfide ad arricchire il palinsesto, il tutto in una serata fresca quasi da fine stagione, ma con le stelle del trotto ad illuminare il campo di gara e riscaldare gli animi dei molti presenti. In breve la disamina del clou che registra, dopo un warm up incoraggiante, la consegna a Nearco Real dei galloni di favorito. Ma allo stacco, l'allievo di Gubellini affidato a Vecchione sciupava tutto con una irrimediabile galoppata favorendo la leadership provvisoria di Nereo Dts. Sulla retta opposta alle tribune Noble Nord Fro veniva proiettato in avanti dal bravo Pisacane e una volta ottenuto il free way dal leader, si avviava verso un successo mai in discussione davanti alla ritrovata Navarra Lavec e a Never, vittima anch'essa di uno svarione al via, rimediato con un inseguimento di valore. Media di 1.14.5 e promozione sul campo per il cadetto di casa Sarzetto in missione dal nord-est e giudizio rinviato per l'atteso Nearco e per il biasuzziano Naxos Bi, mai in corsa alla pari del compagno di griffe Negus.
Gentleman e tre anni in pista allo scoccare delle 21.00, con Mauro Biasuzzi e Oraya Bi al successo dopo percorso manovrato davanti a Oko D'Aghi e Orlando Blue, mentre alla seconda delusione per Organetto Jet e bella vittoria per Oliver e Robi Vecchione in un probante 1.14.6 ed alla terza, altro round per i dilettanti, New York Light e Zaccherini sugli scudi dopo facile tappa di trasferimento e brivido finale per il forcing di Naora Bi e Gus Matarazzo alla media comune di 1.16.3. L'asticella si alza con il sopraggiungere della quarta, miglio per anziani con il "mediano" Maestro ed il classico Mario Tommaseo favoriti al betting ma con Fraticello Jet in versione extra lusso a dominare dopo percorso esterno in 1.13.8 sotto la professionale regia di un ispirato Andrea Farolfi ed alla quinta, assolo a media di 1.13.9 per il declassato Insole Bi e doppio per Vecchione sempre più leader della classifica cesenate. Rivitalizzata dalle mani di Flavio Martinelli, Newmar ha esibito condizione al top alla settima corsa con un coast to coast rifinito in 1.14.2 altra misura rilevante in una serata all'insegna della velocità ed all'epilogo, vittoria a quota siderale per Manuela e Ale de Chirico e delusione per i supporters di Iacopo Duke, il favorito, naufragato dopo oneroso percorso la largo.
SABATO, SOGNO EQUESTRE…
Successo di pubblico ed applausi a scena aperta per le performance di teatro equestre tenute da Silvia Resta e dal Gruppo Le Zebre, accompagnati naturalmente dai loro magnifici esemplari di pura razza spagnola.
Sono state tre le esibizioni: una introduttiva, poi uno splendido richiamo moderno alla Madame Butterfly ed infine lo splendido Cuore Barocco sulle note di Mozart.
Silvia Resta e il Gruppo Le Zebre torneranno all'Ippodromo di Cesena il 2 settembre, per la grande festa per il 150° dell'Unità d'Italia.