Cesena: Superfrustino parte seconda

Ippodromo Cesena

Ambito dai driver, atteso dal pubblico, studiato dai tecnici, emozionante e mai scontato, questo è il Superfrustino cesenate, una gara di abilità, cui concorrono fruste di grido e giovani promesse, con un Albo D’Oro di invidiabile prestigio da esibire e la fortuna a giocare anch’essa un ruolo rilevante nell’assegnazione dei cavalli in sede di sorteggio. Dopo una prima manche di semifinale non priva di sorprese, con gli idoli locali Andreghetti e Vecchione fuori anche da possibili repechage e con Minnucci e Ciulla già in possesso del biglietto per il 17 agosto, ecco andare in onda una serata contrassegnata da prestigiose presenze e dalle equanimi chance in chiave finalissima. Un autentico parterre de roi scende in riviera per l’occasione, dai Coppi e Bartali del trotto tricolore, Bellei e Gubellini, ai siculi Di Nicola, Cintura, Pistone e Andrea Buzzitta, dalla gloria locale Andrea Farolfi al bello per antonomasia dell’ippica nazionale Andrea Guzzinati, chiudendo con il talentuoso Beppe Lombardo Jr ed il meneghino Doc, Max Castaldo. Posta come terza corsa del palinsesto, l’ouverture del SF regala un buon sorteggio ad Andrea Guzzinati sotto forma della new entry Ofelia di Jesolo, da poco passata agli ordini del team Pollini e sicuramente in grado di recitare ruolo di primo piano nella contesa, mentre Enrico Bellei ha in Ombra Mask una eccellente compagna di viaggio e Pietro Gubellini si giocherà con Olga Free una concreta chance per aprire in bellezza la sua gara. In rapida successione le altre prove, con gli anziani in pista alle 22.15 per un solido progetto di fuga nei desiderata di Pietro Gubellini e Famoso Jet, ambizioni che Est West e Guzzinati cercheranno di eludere con un percorso arrembante, mentre Magico Capar e Mino di Jesolo valgono un ben remunerato podio, per la gioia rispettivamente di Marcello Di Nicola e Andrea Farolfi. La classifica sembra prendere corpo e tra le recriminazioni di alcuni e i calcoli di altri, ecco i quattro anni a dispensare punti con Andrea Farolfi a beneficiare della partnership con Nicea Gas, mentre Enrico Bellei e Nikeros Bieffe ne seguiranno le mosse cercando di prevedere eventuali colpi di coda della concorrenza ben rappresentata da Nala Bol e Pistone e da Nelson, oggi in versione Beppe Lombardo. Un diffuso equilibrio contraddistingue la prova più ricca della serata, un miglio per free for all che prevede (da regolamento), che ognuno dei dieci concorrenti proponga un soggetto di propria fiducia, oppure cerchi tra cavalli di trainer vicini una briscola da giocare tra le migliori possibili, è il caso di Marcello Di Nicola che ha in Marot Viel un brillante atout , senza dimenticare il collaudato feeling tra Andrea Buzzitta e Gadiola Zn, oppure la stretta collaborazione tra lampo Bybo ed Enrico Bellei. Tra questa rosa di nomi, i papabili al successo, ma attenzione alle magiche mani di Pietro Gubellini, capaci di rivitalizzare qualsiasi trottatore ed oggi impegnate a svegliare le stanche membra dello stacanovista Menelao Dei ed alla condotta precisa e grintosa di Andrea Guzzinati, socio ideale per una trasferta a suon di Euro per il veltro Illy Pan. Ed ora l’epilogo, un handicap sulla media distanza quanto mai indecifrabile, con un trio di penalizzati ad affrontare compito difficile, anche se la forma di Idaho Bi e la grinta di Ispana Fi paiono viatico positivo per le sorti di Natale Cintura e Beppe Pistone, menrte i pluridecorati Bellei e Gubellini si avvarranno della collaborazione di Ivo Dj e Let Me Run. La palla di vetro non indica i due finalisti ma di certo invita ad una massiccia presenza al trotter cesenate, con la un pizzico di fortuna e tanto talento a garantire spettacolo e un risultato sempre all’altezza della imperitura fama raggiunta dal Superfrustino.