Cesena: presentazione convegno di corse di venerdì

Il venerdì cesenate porta in dote una riuscita Corsa Tris, naturalmente anche in versione quartè e quintè, con gli anziani a recitare la parte del leone in un handicap programmato sulla selettiva distanza dei 2460 metri. Perla di una serata dai molteplici spunti tecnici, la maratona abbinata ai concorsi nazionali pare disegnata su misura per il francese Milagro, passista di vaglia che Biagio Lo Verde suo preparatore ed interprete, ha impegnato anche in trasferte oltralpe per valorizzarne la vocazione alle distanza allungate, trovando nell'ingaggio odierno un buon viatico per il ritorno ad una vittoria che manca da qualche tempo. Molti i possibili candidati al ruolo di runner up, sempre che il favorito non deluda ed in quel caso si parlerebbe di alternative in chiave successo, con l'ottimo My Gengy Nap a pretendere la considerazione dovuta ad un soggetto di classe e ben guidato dal ritrovato Patrizio Baldi, mentre per Est West e Idaho Bi il discorso si ferma ad ambizioni rivolte al podio. Risalendo le fila dello schieramento ci si imbatte in nutrito stuolo di esperti interpreti dello schema, dall'affidabile Isaia Epi, con Vecchione in sediolo, al decaduto Logo di Bianca, atout del palermitano Messineo, passando per il rodato Manhattan Trio e la possibile rivelazione Madyson De Gloria, due inviati dal nord- est pronti a sfoggiare condizione al top e sfruttare l'eccellente collocazione tattica.
Alle 20.50 il primo rintocco di campana con i tre anni in pista e Oslavia nei panni della favorito per la connection Sarzetto/Di Nicola, mentre una mezz'oretta scarsa dopo, gentlemen alla ribalta con Nicea Gas e Zaccherini preferiti alle coppie Naora Bi/Matarazzo e Nereo Dts /Elena Villani ed alla terza, buone chance per Oyster Blak, con Vecchione a sostituire l'infortunato Andrea Farolfi. Trame da gran premio alla quinta, uno stringato miglio per tre anni con il pronostico a tre punte, Obama di Celo, per un altro vittorioso percorso al Savio, Olimpus Caf, con Lo Verde a rendere produttiva la lunga trasferta da Palermo via Roma e Oneill Bye Bye alla rincorsa di un record utile ad entrare nei parametri classici, mentre alla sesta cronometri bollenti per il preventivato match Napoleon/Nottediluna Spin, ex frequentatori dei quartieri alti pronti ad allontanare i fantasmi di un possibile declino. Anziani dalle spiccate inclinazioni velocistiche incrociano le fruste alla settima, miglio, naturalmente, e concrete chance per Impero Spin, con Greppi e Mission Di Poggio, ennesimo atout vincente per il capolista locale Vecchione ed alla ottava, con i nastri a complicare il pronostico, ancora un Vecchione di belle speranze, l'affidabile Iacopo Duke, per chiudere nel segno delle vecchie glorie con Madrilegno Ors in pista nel tentativo di farsi perdonare una recentissima defaillance.
Per gli eventi collaterali:
NOTTE MAGICA
Appuntamento con la manifestazione che l'Ippodromo di Cesena dedica tutti i venerdì alla scoperta di nuovi talenti della magia, questa sarà la volta di Fabio Zaganelli che ci farà provare le emozioni della giocoleria col fuoco e di tanti altri numeri incredibili.
Inoltre appuntamento con i clown dottori de L'AQUILONE DI IQBAL impegnati nel trucca bimbi e in tanti laboratori tematici rivolti ai piccoli ospiti dell'ippodromo cesenate.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 6 agosto :
Gran Premio Città di Cesena – IX Trofeo Romagna Iniziative - € 88.000
Martedì 9 agosto:
Premio Orogel
Eventi collaterali:
Sabato 6 agosto :
Per GIOCOLANDIA: speciale spettacolo di burattini nel parco giochi, a cura de Il Mondo della Festa e di Indiana Park oltre ai consueti premi e ai laboratori creativi.
Martedì 9 agosto:
Bene Bravo Tris – il Talent Show dell'ippodromo!