Merano: Ferragosto spettacolare

La “due giorni” di Ferragosto a Maia, in pista sia domenica sia lunedì, è straordinaria sintesi della bellezza delle corse al galoppo e delle sue mille sfaccettature. Nel complesso 250.000 euro di montepremi, oltre 130 partenti distribuiti in quindici corse e in rappresentanza di sette nazionalità per ribadire ancora una volta il ruolo internazionale di Maia. In sella l’aristocrazia mitteleuropea dei fantini da ostacoli e l’élite dei jockey italiani. Diverse lingue saranno parlate anche in una tribuna vestita di mondanità dove prenderà posto anche un gruppo di appassionati proveniente da Oltremanica - Goodwood per la precisione – mentre nel parterre i bimbi potranno divertirsi con un’animazione a loro dedicata. Un ippodromo a misura di tutti, per una rappresentazione recitata nel catino di Merano – valore aggiunto indiscutibile e mai scontato – i cui hotel brulicano di vita e le piazze di eventi ferragostani. Domenica cinque corse in ostacoli, tra le quali un test in chiave Gran Premio Merano Forst e ospite d’onore un francese, inviato di Macaire, l’allenatore vincitore della passata edizione del massimo evento meranese; ma anche il fascino romantico e agreste del cross e siepisti di tre anni con talento da esprimere. Lunedì il tradizionale apice della riunione in piano, con la listed Premio EBF Terme di Merano intitolata a Stefano Meli al centro del pomeriggio.
Arrembaggio straniero e forte presenza delle massime realtà italiane: il Ferragosto meranese non smentisce le aspettative. Il Premio EBF Terme di Merano è la prova più ricca della riunione del piano di Maia, al quale è dedicata l’intera giornata. Ricorda Stefano Meli, manager ippico illuminato e ovunque apprezzato, scomparso improvvisamente questa primavera. Credeva nell’ippodromo meranese, Meli, e lo ha dimostrato promuovendo con convinzione e ottenendo la partecipazione dell’Alfea (la società di corse pisana della quale era al timone) al nuovo corso di Merano Maia. L’EBF Terme di Merano è una listed (61.600 euro) riservata alle femmine di 3 anni e oltre su 2.200 metri. Saranno in undici, con le straniere oltremodo minacciose: del resto negli ultimi anni la corsa è stata spesso terreno di caccia degli ospiti d’Oltrebrennero. Affascina la slovacca Shamal Sally, vincitrice del Derby ungherese l’anno scorso e a segno con regolarità in ottime compagnie su traguardi dell’est europeo. Leo Gali – sempre da oriente - è una figlia di Galileo acquistata in Irlanda dove vanta un secondo posto in gruppo 3, ha da poco vinto una listed a Bratislava e in precedenza è sesta a Milano nel Mezzanotte. Nel quale era terza la tedesca Nicea, ma tra le teutoniche a far più paura è Temida, già terza delle 1000 Ghinee a Duesseldorf (gruppo 2). Rimanendo in tema, dalla Germania Groeschel torna a inviare Irini, detentrice del titolo, quest’anno non sta strabiliando ma se il terreno dovesse allentarsi (e le previsioni meteo sono sibilline, l’instabilità è nell’aria) è da prendere con le pinze. Dalle stesse terre giungono pure Lana Jolie e Night Fashion, anche loro con sufficienti credenziali per giocarsela. Nessuna da escludere, dunque, e lo stesso vale per le quattro italiane. Due sono di casa Botti, entrambe con chance propria, la stimata Cronsa (quarta delle Oaks l’anno passato) e Shinicamon che viene da due successi consecutivi, così come Baincos. Il compito pare più difficile, invece, per Big Pandora.
L’altro highlight del convegno è il Premio Delle Alpi, handicap principale sul miglio con 33.000 euro in palio. Come sempre in tanti a provarci, quattordici; e come sempre un piacevole enigma per gli scommettitori che dovranno districarsi fra i 63,5 chili di Fancy Beat e i 50 di Oriental Dream. Qualche idea: Storming Loose sembra avere occasione propizia, Authentic idem, poi Lost in the Desert e nella parte bassa dei pesi Abbotswood, o ancora i colori meranesi (ma training germanico firmato Rohne) di Giovanni Martone.
In apertura di pomeriggio le due prove riservate ai maiden di 2 anni divisi per sesso, ambedue da 12.100 euro sui 1.600 e abbinate al Racing Post Yearling Bonus: sono il Premio SGA Asta Selezionata 16-17 settembre (maschi e castroni) e l’ITS-Selected Yearling Sale (femmine). Tanti i debutti, difficile trovare il bandolo della matassa: serve mettere a prova l’intuizione. Vale anche per il Premio Borgo di Mustonate, anche questa una maiden sul miglio ma per tre anni, con Ganimed e Indian Pacha in pole position. Ancora fantini professionisti nel Premio Lega Proprietari Trotto e Galoppo (handicap sui 2.200), mentre gierre e amazzoni se la vedranno nel Premio Amedeo Tanzi (2.200) e Premio SIRE (sul miglio).
Ospiti da Goodwood
Gradita presenza nelle due giornate sulla tribuna di Maia. Verrà accolto un gruppo di amici dell’ippodromo di Goodwood, in Inghilterra, amanti del turf e già ospiti a Roma in occasione di una recente edizione del Derby. Per loro sarà riservato uno spazio sugli spalti.
Animazione per bambini
Nel parterre, e più precisamente nell’area del parco giochi presso il tondino, l’associazione Equspera proporrà sia domenica sia lunedì animazione per i piccoli ospiti dell’ippodromo. Verrà allestito un mini-villaggio indiano e i bambini potranno cimentarsi in diverse attività a tema e calarsi nella parte colorandosi con i trucchi. Compagni di giochi, il pony Wendy e il falabella Vasco.
Ristorante No Name a Borgo Andreina: sabato 13 agosto brindisi di inaugurazione
Avviata da un paio di settimane, sabato 13 agosto alle 18 la nuova gestione del ristorante di Borgo Andreina - presso le scuderie – offre un brindisi per l’inaugurazione ufficiale del locale. Che porta un nome singolare, “No Name”. Spazi profondamente rinnovati per un ristorante che vuole aprirsi a tutta la cittadinanza. Il locale è aperto sia a pranzo sia a cena tutti i giorni, il bar presta servizio continuato dalle 6.30 alle 23. A mezzogiorno è in funzione una cucina self service con live coking, ovvero cotture “in diretta”. Previsti anche menù a prezzo fisso. La sera servizio al tavolo e intrigante cucina tex-mex con tanta griglia. Il “No Name” è anche pizzeria, sia a pranzo sia a cena.