Cesena: tre anni e gentleman per un sabato spettacolare

Ippodromo Cesena

Sabato ricco al Savio, con un clou stringato ma estremamente omogeneo e di gran qualità e con il Master Annamaria Grassi a ricordare una figura che tanto ha fatto per il trotto romagnolo, bolognese e nazionale. Un miglio per sei, questa la cartolina dal centrale cesenate nel quale spicca il ritorno in Romagna di un potenziale prima serie come Od Champ Sm, promessa di casa Toniatti che Beppe Pistone sta forgiando con un occhio al presente ed uno ai principali appuntamenti autunnali riservati alla leva 2008, una su tutte le eliminatorie del Derby. Oasis Dream pare ricalcarne le orme tra la incrollabile fiducia del suo trainer e driver Andrea Guzzinati e un ruolino di marcia invidiabile per continuità. Più defilate le figure di Olimpic Roc, la cui forma pare comunque a livelli di eccellenza e di Onestar Lb, attesa al riscatto dopo qualche prova piuttosto deludente. Si va a ritroso per esaminare le due prove di qualificazione al Master Annamaria Grassi, kermesse che vede i migliori gentlemen italiani sfidarsi a bordo di rodati quattro anni e anziani di lungo corso, con la classifica generale a concedere al migliore la scelta del cavallo nella sfida decisiva, posta come settima manche e riservata a vecchi pirati dalle navigate esperienze con le partenze ai nastri e la media distanza. La prima delle due eliminatorie vede Nottola e Alessi tentare un inseguimento possibile alla fuggitiva Nathalie Bi ed a Marco Castaldo, con Nugola Lung e Canali nel ruolo di spettatori interessati assieme a Napoletanoguasimo e Zaccherini. Sfortunato al primo approccio agonistico, Alessandro Raspante trova in Liuk un valido partner per agguantare punteggio consistente, alla stessa stregua anche Antonio Simioli, cui è stata assegnata l'ardente Minerva Gas per una concreta chance di fuga vincente, mentre Sandro Gori e Gagnant D'Alfa sembrano coppia in grado di recitare ruolo di primo piano. A classifica finale stilata, il miglior gentleman si troverà nell'amletica situazione di scegliere la miglior pedina, per forma si candida Leporis Three, mentre l'adattabilità allo schema indica in Mithical Grif prospetto temibile ed in forma, con Ipposs a ribadire feeling con la distanza e maneggevolezza nelle partenza da fermo, per gli altri, lo svolgimento tattico sarà fondamentale per un ricco e meritato premio di partecipazione. Un breve sguardo al corollario serale per indicare in Olimpia Duke un bel atout nel prologo, mentre alla seconda Macaone Jet è carta da seguire in chiave vittoria, con Minuit in evidenza ala quinta per chiudere nel segno di Narsete, inviata dal Piemonte che chiuderà la trasferta di Andrea Guzzinati.
Le otto corse della serata di sabato 20 agosto saranno intestate alla Provincia di Forlì-Cesena ed ai numerosi Comuni che hanno aderito all'iniziativa.
Una grande serata per promuovere il territorio:
PREMIO PROVINCIA DI FORLI' – CESENA
VENTICINQUE COMUNI INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Nel parterre la Strada dei Vini e dei Sapori proporrà una degustazione, anticipo dell'evento Piadinadays
Sabato 20 agosto, all'Ippodromo di Cesena, si terrà la serata di promozione territoriale interamente dedicata alla Provincia di Forlì-Cesena e organizzata in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena.
All'appuntamento hanno aderito ben venticinque Comuni su trenta presenti sul territorio provinciale. Questi ultimi, durante la serata, procederanno alla premiazione e contribuiranno alla promozione del territorio popolando con depliant, brochure e materiale promozionale, uno stand dedicato a eventi, appuntamenti e peculiarità del territorio provinciale.
La Strada dei Vini e dei Sapori provvederà, all'interno dello stand, allestito nel parterre dell'ippodromo, alla degustazione di prodotti tipici rivolta al pubblico presente e collegata alla promozione dell'evento PiadinaDays, in programma il prossimo 10 e 11 settembre.
Le collaboratrici dello staff della Strada dei Vini e dei Sapori faranno assaggiare – raccontando caratteristiche e peculiarità dei prodotti - gli ottimi vini di Romagna DOC ed IGT (Sangiovese, Albana, Pagadebit), olio extravergine di oliva, confetture e prodotti delle tradizioni (savor, miele, formaggio di fossa, squaquarone). Su tutti, troneggerà la presenza della mitica ed intramontabile piadina romagnola.
In occasione della degustazione, la Strada distribuirà il materiale promozionale della Provincia di Forlì-Cesena e dei Comuni per il viaggiatore curioso e goloso – a partire dal weekend del Piadina Days- a spasso nel cuore della Romagna.
La degustazione avrà luogo nel parterre con inizio alle ore 21.00, per concludersi a mezzanotte.
Il costo del biglietto per assaggiare i prodotti tipici del territorio è di 1 €.
Inoltre, nel corso della serata:
ESIBIZIONE DELL'ASSOCIAZIONE DI BALLO CARA BABY ROCK ‘N' ROLL DI CESENA
I giovanissimi ballerini daranno prova di essere già dei "maestri" a livello nazionale, con le ormai consuete esibizioni nel parterre dell'ippodromo.
GIOCOLANDIA
I più piccoli sempre protagonisti dei sabato dell'ippodromo con tanti omaggi in regalo offerti da Atlantica, Indiana Park e Algida, e i laboratori creativi tenuti dagli animatori targati HippoGroup.
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 23 agosto:
Premio Ponti Group
Mercoledì 24 agosto:
Premio Maxicart
Eventi collaterali:
Martedì 23 agosto:
Bene Bravo Tris – il Talent Show dell'ippodromo!
Mercoledì 24 agosto:
LA NOTTE DELLE DONNE Ingresso gratuito per le signore
Bellissimi omaggi offerti da Oliviero.it e Polispina