Cesena: progetti classici per Ortensia Gual

Ultimo sabato di agosto al Savio e riflettori puntati sulla tradizionale sfida riservata ai tre anni nel nome di Augusto Calzolari, nume tutelare del trotto romagnolo nel cui ricordo nove giovani campioni incrociano le fruste sulla distanza del miglio. Sesta manche di una serata ricca di spunti tecnici, il clou porta in Romagna alcuni dei protagonisti della stagione classica riservata alla leva 2008, dal giornaliero Oriente Trio, poco incisivo di recente ma annunciato in progresso dal suo entourage, all'inespressa Odette Giò, da ammirare sotto la regia di Antonio Di Nardo. C'è poi la precoce One Minut Di No, che dopo aver fatto sognare i romani fratelli Stecca pare rientrata nei ranghi, ma soprattutto Ortensia Gual, Otras Bi e Orsia, femmine che in tempi diversi hanno segnato il calendario d'elite durante il 2011. Scendono al trotter cesenate per testare la forma prima di cimentarsi nel fondamentale appuntamento del Marangoni, domenica 4 settembre a Torino. Non passi sotto traccia Olifild, atout di Paolo Romanelli che possiede stamina e talento per recitare copione importante, mentre la presenza di Oxygen Bi è un premio per i continui progressi del regolarista di giubba rosso verde, cui manca solo una vittoria di grido per sognare il gotha della generazione.
Inizio in grande stile per la serata prefestiva, con i tre anni ad aprire le danze accompagnati dai "puri" e capitanati al betting da Olivia dei Lupi e Marco Castaldo, mentre alla seconda il testimone passa ai quattro anni con nastri e media distanza a complicare un pronostico che svaria tra il penalizzato Nando Trio e il giornaliero Ninobel, sciagurato protagonista di un miglio volante gettato alle ortiche causa irreparabile rottura, con il ruolo di terza forza in bilico tra Noodles Bieffe e New York Stift. Cronometri bollenti alla terza, miglio per tre anni con Onoria e Pisacane in missione dal nord-est con il mirino puntato sul gradino più alto del podio, ed alla quarta, altra sfida tra velocisti, questa volta di quattro anni, New Nof, Nitrile e Naos Rob a dibattere sul tema vittoria in un contesto all'insegna della velocità e dell'estremo equilibrio. La serata prosegue nel segno dei miler di vaglia, con anziani esperti e dalla forma rodata a sfidarsi a suon di parziali con Mago D'Alfa chiamato a confermare il recente acuto in Tris e Main Event ad inseguire la prima vittoria della sua trasferta romagnola, mentre alla settima, altro handicap dall'incerto esito tattico, attenzione al qualitativo Moma, con l'onnipresente Greppi in sediolo per conto del team Biasuzzi e l'incognita nastri a rendere la quota decisamente appetibile, con gli allievi a provarci alla ottava per un probabile assunto vittorioso di Mitica Matilda ed il più giovane dei Gallucci.
In occasione del Gran Premio Avv. Augusto Calzolari, la Famiglia Calzolari mette in palio un'opera dell'artista Eugenio Lenzi al proprietario del cavallo vincitore.
Nel corso della serata avverrà l'estrazione dei numeri dei cavalli partecipanti al Campionato Europeo.
Qualche dettaglio sull'artista bolognese:
L'opera di Lenzi nasce in un contesto lontano dalla ufficialità, in un proprio spazio-atelier nel centro di Bologna. Riconoscibili le sue grandi sculture di cavalli energici, muscolosi, in bronzo o in terracotta, oppure le stampe d'arte, incisioni, acqueforti e le litografie su pietra nate dall'antico torchio Brisset. Un rapporto sereno con il mercato ha portato Lenzi a collaborare con grandi aziende italiane realizzando modelli di auto d'epoca in argento lavorato a mano, collezioni di oggetti preziosi a tiratura limitata e ultimamente, grazie al coinvolgimento di una riconosciuta cioccolateria artigianale, una serie di sculture anche in cioccolato.
Per il Gran Premio A. Calzolari una serata ricchissima di eventi collaterali:
- Esibizione spettacolare del gruppo di ballo Cara Baby Rock ‘n' Roll
- Festa della Birra, degustazione di 5 birre speciali a soli 6 euro!
- Concerto Live della Band "Radio Rock"
- Per i più piccoli: GIOCOLANDIA!
FESTA DELLA BIRRA
Aria di fine estate, ma ancora tanta voglia di divertimento e soprattutto di fresco in queste torride giornate. E allora niente di più indicato che sorseggiare una buona birra in compagnia, in un contesto di assoluta eccezione come l'Ippodromo di Cesena.
Sabato 27 agosto, serata di grande interesse sportivo per il clou rappresentato dal Gran Premio Calzolari, ma anche l'ambiente giusto per chi si vuole divertire, con un concerto live della Band Radio Rock, tanto per creare l'atmosfera, e poi tanta, tanta, tanta birra…
All'ippodromo c'è lo spazio ideale per rinfrescarsi le idee e cogliere l'occasione per assaggiare qualcosa di nuovo, le birre che se non sei un esperto, mai più andresti a comprare o ti lanceresti a chiedere in un pub.
Sabato il percorso sarà "consigliato", dalla più leggera alla "strong"…
Erdinger _ Weiss
Fischer _ Lager
Guinness _ Stout
Affligem _ Doppio malto rossa
Slalom _ Premium Strong Lager
con 6 euro si potranno degustare 5 birre diverse, per un totale di 1 litro.
I RADIO ROCK
Chicco, Ciuccia, Braga, Rambo e Faffo in un concerto live sulle note dei Beatles, Deep Purple, AC DC, Rolling Stones… tante cover interpretate in versione personalizzata dal gruppo cult cesenate.
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 30 agosto : Premio Bronchi Combustibili
Mercoledì 31 agosto: Pemio Steel Pool
Eventi collaterali:
Martedì 30 agosto:FINALE BENE BRAVO TRIS _
IL TALENT SHOW DELL'IPPODROMO
Mercoledì 31 agosto: FINALISSIMA LADY TROTTO!