Cesena: sfida intergenerazionale al Savio

Ippodromo Cesena

Martedì nel segno dell'incertezza al Savio, prima manche agonistica di una settimana che culminerà con il Campionato Europeo dopo essere passata per un affollato mercoledì interamente dedicato ai gentleman, ed un interlocutorio venerdì impreziosito dalla disputa della prova abbinata a Tris, Quartè e Quintè nazionale. Un miglio per otto, con l'inedita sfida tra la leve 2007 e 2008 a rendere azzardato anche il minimo pronostico, questa la cartolina dal clou di inizio settimana nel quale soggetti dalle più disparate provenienze incrociano le fruste all'insegna dello spettacolo, per un possibile percorso all'avanguardia di Novelinotte e Greppi , il consueto forcing di No Fear e Vecchione e la tattica attendista di Nagasaki Jet e Pistone, mentre la ritrovata Notte di Note e il professionale Napoleone Lans osserveranno tutto da posizioni di rincalzo attivando nel finale il meglio del loro repertorio. Serata al'insegna delle novità con l'esordio ai nastri della leva 2008, il tutto sulla media distanza e con Opera Degli Ulivi da seguire in chiave vittoria sul duo rosso verde Osborne Bi e Overkam Bi, alla seconda invece attenzione a Neverland Dl e l'immancabile Zaccherini, mentre alla terza lo standing tecnico assume connotati di tutto rispetto con Nadal Street in versione Davide Nuti, pronto a recitare ruolo di primo piano sulle coppie Nocciolaia Jet/Pistone e Nuvola di Poggio/Greppi. Anziani di lungo corso in vetrina alla quarta, ben tredici, impegnati sulla distanza del miglio ed accompagnati dai gentleman, con Zaccherini ancora mattatore in virtù della prestanza atletica e della classe di un soggetto che qualche stagione orsono fu finalista del Derby Gerus Rob, mentre in alternativa si propongono Le Grisbi e Ligas Bi, miler di vaglia ben sostenuti da discreta forma, ed alla quinta, ancora l'esperienza dei vecchi marpioni delle piste per un handicap dalla'accattivante starting list che ha in Mulligan Bi e Glacier Like due penalizzati di valore ed in Imbro Oli Sm un inquilino dello start dal riconosciuto feeling con lo schema e la distanza. La chiusura ora, alla settima, chance indiscutibili per il campione in fieri Merlino Grif che ha anche il compito di incrementare il sostanzioso rating del suo interprete Vecchione, mentre alle porte del nuovo giorno, attenzione e al deb Only One Glory, la cui mission romagnola è preceduta da voci incoraggianti alla pari di Orthanc Baba, in giubba Gocciadoro e Odissey Om, con il naturalizzato Messineo alle ultime uscite stagionali prima dei saluti e del ritorno in Sicilia.
Per gli eventi collaterali:
BENE BRAVO TRIS
Ultimo appuntamento con Bene Bravo Tris che vedrà la serata finale con l'elezione dei migliori talenti della stagione, sarà sempre Letizia Valletta Casadei, a presentare in diretta su TeleRomagna il Talent Show ideato da Gianfranco Gori.
Non ci resta che seguire l'ultima bellissima puntata di questo Talent che ha dato modo a cantanti, musicisti, cabarettisti e ballerini di esibirsi di fronte alla prestigiosa platea dell'Ippodromo del Savio e del pubblico televisivo e che ha regalato tanto divertimento lungo tutta l'estate.
I prossimi appuntamenti di corse:
Mercoledì 31 agosto:
Premio Steel Pool
Venerdi 2 settembre:
Premio Balestri & Balestri "150° dell'Unità d'Italia
Sabato 3 settembre:
77° Campionato Europeo Trofeo Hera
Eventi collaterali:
Mercoledì 31 Agosto:
LA NOTTE DELLE DONNE
Finalissima di Lady Trotto 2011
Ingresso gratuito per le signore
Bellissimi omaggi offerti da Oliviero.it e Polispina
Venerdì 02 settembre:
150° UNITA' D'ITALIA _ Spettacolo equestre - balli risorgimentali - omaggi tricolore
Sabato 03 settembre:
GIOCOLANDIA… Giochi, favole e baby dance per i bambini!