Merano: prove generali per il GP

Ippodromo Merano

A tre settimane dal Gran Premio Merano Forst, è tempo di prove generali. Ovvero di Premio UNIRE, steeple con tracciato che ricalca in massima parte quello del GP ma su distanza inferiore, quei 500 metri in meno che l'ultima domenica di settembre tante volte hanno fatto la differenza.
L’UNIRE – gruppo 3 - è la tappa più classica nella marcia di avvicinamento al grande giorno di Maia, una “preview” con un cast di stelle. Per 55 mila euro per dividersi i quali si galoppa per 4.500 metri e si salta 22 volte, scaldano i muscoli i grossi calibri, quelli di casa e gli abituali ospiti cechi, mentre dalla Francia non progettano avanscoperte. Dal quartiere generale di Cottin, infatti, si fa sapere che Mobi (l'unico transalpino iscritto) rimarrà quasi certamente a casa. Anche perché il suo ultimo impegno risale a giovedì scorso, terzo a Clairefontaine in uno steeple listed, e a Cottin rimangono in agenda le opzioni del viaggio a Maia sia per la Corsa Siepi sia per il Gran Premio.
Le punte italiane escono dai box dei trainer più rappresentativi del movimento, Favero e Contu. Il primo gioca un po' di pretattica. «Dovrebbero disputare la corsa Kandinskiy, Alba Reale e Blanc de Blancs», afferma il trainer meranese, tuttavia si riserva ancora qualche ora di riflessione lasciando aperta la porta alla possibilità di schierare Kandinskiy nella Corsa Siepi, la domenica successiva. Alba Reale, nel frattempo, ha assorbito l'incidente che l'aveva fermata in primavera, mentre diverso è il discorso per Blanc de Blancs: non digerisce il salto della triplice, e per tanto la brillante parentesi in cross non avrà (almeno per ora) seguito. Si torna allo steeple, dove per altro il Blanc vanta precedenti illustri. L'assegnazione delle monte, considerate le circostanze, rimane in sospeso.
Nessun dubbio invece sul fronte opposto, dove Contu ripropone Sharpmon in coppia con Fuhrmann dopo il successo nel Grande Steeple d'Europa. «Non deve fare troppe corse – spiega – e gli abbiamo risparmiato un primo rientro. L'anno scorso non arrivammo al Gran Premio al top, ora pensiamo di aver raddrizzato la mira».
Sarà interessante gustarsi il confronto diretto Sharpmon-Demon Magic, qualora il secondo dovesse sciogliere le ultime riserve. In primavera prima avevano disertato alternatamente le preparazioni allo Steeple d’Europa, e nello stesso Europa Demon capitolò alla fence. E forse anche proprio per esorcizzare lo spettacolare salto sotto le tribune l'allenatore ceko Olehla pare propenso a schierare il proprio allievo nell'UNIRE. Dopo il roboante successo nel Val Passiria di Ferragosto, si diceva intenzionato a puntare dritto al GP tuttavia sembra invece che rivedremo Myska all'opera sul Demon questa domenica. Infine Vana, galvanizzato dalla recente vittoria nel Richard con Alpha Two, fa rotta su Merano con Budapest e Imprezer. Per il secondo stessi colori (italo-ceki) del Richard winner, ma a differenza del compagno Imprezer avrà ruolo di sorpresa. Su di lui Vana annuncia Faltejsek mentre Bartos va verso Budapest, un inno all’affidabilità che, in caso di altrui passi falsi, potrebbe riservarsi titoli di copertina.