Cesena: il race off in rosa premia

Ippodromo Cesena

Sabato dai suggestivi colori al Savio, con il Campionato Europeo a consolidare lo stretto connubio tra il territorio e l'impianto caro alla famiglia Grassi, con i cavalli, splendidi attori che nel segno della generosità e del talento regalano da sempre emozioni indimenticabili, nei panni delle star assolute di una kermesse dal fascino senza tempo. Caos e qualche polemica all'epilogo della prima batteria, vinta dopo pregevole coast to coast dalla beniamina Linda di Casei in 1.12.6 su Renommee D'Obret e Look Mp, ma con alcuni concorrenti palesemente danneggiati dalla incontrollata rottura di Reven D'Amour, tra tutti Lover Power e Lavec Kronos che ancora non avevano espresso in toto il loro potenziale al momento dell'impatto con lo scarrierante svedese di Fredrik Larssonn. Revanche, per dirla alla francese nella seconda batteria, Lover Power in box per un brutto taglio e Mack Grace Sm favorito in forma plebiscitaria ma vittima anch'esso dell'irruenza del solito Larsson che con uno scatenato Reven D'Amour ha costretto la coppia toscana a parziali pagati severamente all'epilogo. Arrivo a fruste alzate con Mack Grace in difficoltà e Renommee ad ovviare a qualche indecisione del suo partner con un finish esaltante che le ha regalato la finale ed un posto nella storia. Race off in rosa al Savio, cosa già vista che mancava però nella memoria dei 77 anni dal match tra Fiaccola Effe e Nealy Lobell, con Linda Di Casei e metterla sulla melina ed il duo made in France ad attendere gli ultimi 700 di gara per attaccare la femmina di Goccoadoro e batterla con netto margine per la gioia incontenibile del bravo Pierre Vercuysse.
La serata ha vissuto il suo prologo in compagnia dei tre anni, registrando la prima vittoria di una proficua serata da parte di Enrico Bellei che in coppia con Osiris Bybo ha suggellato un percorso all'insegna della sagacia tattica rifinito in 1.15.2 e replicando alla seconda con l'arrembante Ninfea di Poggio che da favorita ha dominato in 1.14.1 sulla milanese Nirvana VA. Terzo round serale e altro favorito a segno, quel Loredan che Matteo Zaccherini ha guidato con fiducia tremando solo a metà della dirittura allorchè Lete di Girifalco pareva in grado di debellarne le resistenze, rimanendo però sulle gambe proprio nel momento topico, mentre alla quarta, l'ennesimo atout di Bellei è incorso in un'inattesa defaillance crollando a traguardo lontano per il successo di Lobby Ok e Vecchione in un 1.15.6 sulla media distanza, che la dice lunga sulla forma dell'allievo di Fabio Buratti. Ancora una magia targata Vecchione, mattatore di serata assieme a Bellei nel contorno e vincitore con Oliver alla sesta corsa dopo arrembante percorso esterno su Ortolano Jet secondo di un nulla in 1.14.2, poi, alla settima, schema ad handicap e distanza che si allunga con il favorito Golerid dei Nando a prevalere di strettissima misura sul coraggioso leader Leporis Three e sul professionale Ipposs, 1.14.9 il ragguaglio per una tripletta ben servita al talento di Enrico Bellei,. Bella la nona con il ritorno alla vittoria di Mondiale Ok dopo attenta regia del suo nuovo compagno d'avventura Roberto Andreghetti , con la media di 1.12.4 ad impreziosire il rientro agonistico del pupillo di Bruno Branchini e Vincenzo Tufano, poi alla ottava altro soggetto da ammirare nella nuova versione agonistica, la classica New Star Fks , che in 1.13.4 ha irretito le ambizioni di Nordhal e Nero De Gloria per il terzo hurrah serale del vincitore della classifica 2011 al Savio, Roberto Vecchio
Per gli eventi collaterali:
Migliaia di gadget offerti da Better
Fuochi d'artificio di mezzanotte
MADRINA DELLA SERATA LA BELLISSIMA CATERINA BALIVO