Capannelle: obiettivo Grandi Premi

Ippodromo Capannelle

Circoletto rosso in agenda per questo sabato: il programma di corse all’ippodromo Capannelle è di quelli che intrigano. Si parte alle 14.30 con un occhio ai tanti monitor per seguire anche il sabato di Longchamp che precede la domenica dell’Arc de Triomphe. A Capannelle, invece, si guarda lontano in tre corse. Ad aprire le danze nel Premio Le Marmore saranno i puledri che pensano al Premio Berardelli del 1° novembre. A soli sette giorni dal secondo posto nel Premio Rumon torna in pista Hachico. Una presenza che nobilita la corsa, ma che può contare anche sul fascino di Caruer e sulla accertata attitudine alla distanza dei 1.800 metri di Golden Heliostatic. Stimola la fantasia degli scommettitori anche Smoking Joe, vincitore al debutto. La seconda corsa (ore 15) è il Premo Villa Borghese - memorial Francesco Cadoni, sui 2200, che ormai è diventato un banco di prova decisivo in vista del Premio Jockey Club milanese. Solo anziani al via e Lord Chaparral (Sc. Framanti – M. Demuro) che vinse lo scorso anno tenta il bis prima di salire nuovamente a Milano. Lo sfidano Branderburgo (Tenuta Dorna Di Montaltuzzo – Bietolini) collaudato, Delrock (Genets – Branca) che è in forma smagliante ci riprova. Oltre ad interessanti soggetti come Martora (C. Turri - Arras), Minnesota Fat (Sc Ludovica – Convertino) e Blue Fall (Sc. Eledy – Esposito), rientra anche Permesso (La Nuova Sbarra – C. Demuro). Da non perdere,come del resto anche il successivo Premio Archidamia - memorial Manuela Tudini (15.35) riservato alle femmine che sognano il Premio Longines Lydia Tesio (23 ottobre). Si corre ovviamente sui 2000 metri che non dovrebbero sfuggire a Quiza Quiza Quiza (R. Cantoni – M. Demuro) nella sua stagione migliore nuovamente alle prese con Cronsa (Sc. Andy Capp – Branca) e Exotic Girl (A. Lazzoni – Fiocchi). Tutte sfidate dalla tedesca Madonna (Stall Le Premier – Convertino) da non sottovalutare affatto in un campo di estrema qualità che ci regala anche la quarta del Premio Regina Elena e delle Oaks ovvero Senza Rete (M.F. Cavalli - Kolmarkaj), poi ecco Zobenigo (Sc. Eledy – Esposito) che in un'altra edizione dell'Elena è stata terza. Può dire la sua anche Wedding Fair (Razza Latina – Rispoli) vincitrice di listed. Insomma un buon gruppo di femmine che chiedono alla corsa il passaporto per la classica di fine ottobre. Tre corse super aprono il pomeriggio ma ci sarà spazio anche per le femmine di due anni nella corsa che ricorda Giuseppe Cesetti e che dovrebbe fornire occasione interessante per Dark Ray opposta a sette rivali. Una maiden affollata e tre incerti handicap completano la giornata che non mancherà certamente di interessare il pubblico, uno dei momenti migliori che annunciano il mese più caldo dell’autunno dal 23 ottobre alla metà di novembre. In tutto due listed, due condizionate, una maiden e tre perizie, sette volte in azione la pista grande e una quella piccola, tre volte in campo i due anni e quanto a distanze si andrà dai 1500 ai 2200 metri.