Arcoveggio : cadetti in prima linea

Il nuovo mese all'Arcoveggio apre in compagnia dei quattro anni, protagonisti del clou festivo e capitanati dalla primaserie Nonant Le Pin, stella dell'estate cesenate con la vittoria al record di 1.11.4 della pista gemella all'anello felsineo, ma deludente favorita nel Continentale Filly della passata domenica: è sfidata nell'occasione da coetanei di statura tecnica apparentemente inferiore, ma il tarlo della recente rottura mette in dubbio il pronostico a suo pro. Difficile trovare nei cinque compagni d'avventura un serio antagonista alla statuaria allieva dei Gocciadoro, ma certo la svelta Navarra Lavec non parte battuta e nemmeno No Limits Gar pare disposto a concederle un facile free way, mentre Naos Rob e Noodles Bieffe ammiccano ai consistenti premi di consolazione. Ouverture di stampo giovanile con puledri di due anni in pista allo scoccare delle 14.30: qui le previsioni risentono dell'inesperienza dei protagonisti, anche se Panta Rei Men ha mostrato doti considerevoli in occasione del debutto e la consolidata fama di Andrea Vitagliano come preparatore invita a non trascurare le chance di Patrik Rosso, alla terza uscita pubblica dopo due piazzamenti a buona media. Alla seconda, turno per i tre anni accompagnati dai gentleman, manche che vede Optimus Caf e Giancarlo Masetti in pole nelle scelte pre-corsa e Optimum nelle vesti dell'alternativa, anche in virtù della grintosa ed esperta guida di Massimo De Luca. Nastri e doppio chilometro caratterizzano la terza cosa, un handicap senza penalizzati a quota meno venti metri, che vede Irma d'Alfa reggere le fila sul grintoso Misterquik Pisano, mentre alla quarta Ombromanto Om, Owen La Sol e Oscar Ama sono i nomi caldi in chiave podio. Ancora gentleman, questa volta a bordo di anziani, per una quinta corsa dal complicato antepost per l'estremo omogeneità del campo partenti, anche se la grinta di Minnesota Cub ed il suo feeling con Andrea Orlandi inducono a non trascurane un possibile inserimento nelle zone nobili alla apri di Medusa de Mura, con Michela Rossi, e Mary Winner con Vittorio Miniero. Prima dei titoli di coda altre due eccellenti sfide sulla breve distanza, in una i quattro anni si sfidano a suon di parziali con Normandiass e Nuvola Stella ad inscenare match dall'intricato esito tattico, nell'altra campo pletorico e diffuso equilibrio ma con la sicurezza Golden Pride quanto meno nella terna vincente.
Le corse di oggi sono dedicate all'OKTOBERFEST di Monaco di Baviera, di cui si vuole ricordare il contesto storico: la prima Oktoberfest si è svolta nel 1810 in onore del matrimonio del principe ereditario bavarese Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen. I festeggiamenti iniziarono il 12 ottobre 1810 e si conclusero il 17 ottobre con una corsa di cavalli. (Negli anni successivi, i festeggiamenti furono ripetuti e, più tardi, il festival fu anticipato a settembre, con l'ultimo fine settimana all'inizio di ottobre: lo spostamento dei festeggiamenti ha permesso di beneficiare di condizioni meteorologiche migliori.)
Nell'occasione - a cura del ristoratore dell'Ippodromo - l'Arcoveggio propone la "Festa della Birra" con degustazione di birre e stuzzicheria a costo promozionale;
per i bambini , come ogni domenica e festivo, pony, HippoTram, Maxigonfiabili, Laboratori creativi e Animazioni HippoBimbo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: ORE 14.30 MARTEDì 4 OTTOBRE SAN PETRONIO CORSE e
degustazione birre; per i bambini HippoTram, Maxigonfiabili, HippoBimbo;
SABATO 8 ; DOMENICA 9 CORSE E degustazione birre , HippoTram,
Maxigonfiabili, HippoBimbo.
AGENZIA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE aperta TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE
19.30, IL LUNEDì dalle 13.00 .
MAXIVINCITE alle NUOVE "VIDEOLOTTERY VLT" e caccia al JACKPOT DA 500.000
EURO nella SALA "HIPPOSLOT"-"HIPPOBINGO", APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10
A TARDA NOTTE.