Bologna: un clou per sprinter

Ippodromo Bologna

Tornano i venerdì all'Arcoveggio per una breve parentesi della durata di due settimane, con i velocisti anziani a farla da padroni nel centrale e una nutrita suite di eventi tecnici di rilevante caratura a tenere desta l'attenzione sin dal prologo delle 14.30; fra gli spettatori una qualificata rappresentanza degli studenti della Facoltà di Veterinaria dell'Università di Parma, che stanno frequentando un corso incentrato proprio sul cavallo trottatore, accompagnati dall'insegnante prof. Ilaria Vecchi.
Miglio per otto e partenza dietro le ali della macchina, questa la cartolina dal clou felsineo, con lo schema tattico assai gradito al pubblico a rendere davvero accattivante la contesa, che presumibilmente registrerà lo scatto in avanti della fighter Gwineth Duke e i tentativi di prenderne la scia da parte di Moonlight Bi e Lunigiana Jet, mentre Marimari e Larice Jet dovranno dar fondo alle loro doti atletiche per dare risalto alla trasferta emiliana ed uscire con perfetta scelta dei tempi dalle insidie della seconda fila. Sfida tra soggetti dal notevole peso specifico, ma anche match tra grandi guide: così si presenta la corsa che ha in Roberto Vecchione e Pietro Gubellini le star più celebrate ed in Pistone, Edoardo Baldi e Max Castaldo talenti dalla carriera in continua evoluzione verso l'eccellenza, con un tocco di internazionalità rappresentato dal teutonico Rudolf Haller e l'esperienza di Gallucci e Mattera a mantenere in auge le prolifiche scuole, napoletana e toscana.
Il pomeriggio si apre nel segno della leva 2009, ben rappresentata alla prima dagli invitti Passion Barboi e Pulcinella Jet, mentre alla seconda si candida la positiva Pocket Kronos, altra esponente di peso della numerosa cavalleria di stanza presso le scuderie di Walter Zanetti e preferita dopo il buon debutto a Pilar Grif, Pattada e Polinesia. Unica manche di giornata riservata ai gentleman, la terza corsa ha in Merlino Grif un favorito dalle concrete chance, nonostante le frequenti distrazioni ne penalizzino il rendimento agonistico, starà al rinfrancato Stefano Mutti, recente vincitore dopo mesi di astinenza, far rigare dritto l'erede di Varenne e rintuzzare eventuali attacchi di Lodola Jet e Gas Di Azzurra. Alla quarta si attendono spettacolo e un risalto cronometrico di rilievo, un miglio per quattro anni il cui esito finale passerà tra i garretti di No Man's Land, New Yorker e Nicchera citati in rigoroso ordine di numero, mentre alla quinta, con i tre anni in scena sulla breve distanza, pronostico a tre punte e chance equamente riposte tra Onassis Ok, Orlandos e Ogiva Jet. Il pomeriggio si avvia verso l'epilogo proponendo alla settima un miglio per tre anni dalle spiccate individualità, con la vittoria in predicato di arridere all'atletico Oliver, con Vecchione i regia ed il podio ad accogliere dopo ardua lotta le candidature della torinese One Dream Grif, della padovana Ohì Marì e di Oregon Bond, quest'ultimo all'esordio con il nuovo trainer di casa Gubellini, mentre all'ottava il testimone passa agli anziani, che troveranno i nastri e la media distanza ad accoglierli e soprattutto i penalizzati Iskar Dei Greppi, Madyson De Gloria e Malandro Mader a chiudere prepotentemente il pronostico.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: ORE 14.30 DOMENICA Premio Festa della Storia e rievocazione della "Festa della Porchetta" con porchetta per tutti, Esposizione storica, Happy hour birre Oktoberfest, HippoTram, Maxigonfiabili, HippoBimbo.
VENERDì 28 CORSA TRIS; DOMENICA 30 corse e "Festa di Halloween" per i bambini.
AGENZIA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE aperta TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30, IL LUNEDì dalle 13.00 .
MAXIVINCITE alle NUOVE "VIDEOLOTTERY VLT" e caccia al JACKPOT DA 500.000 EURO nella SALA "HIPPOSLOT"-"HIPPOBINGO", APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 A TARDA NOTTE.