Arcoveggio: Olmo alla ricerca del tempo perduto

La domenica dell'Arcoveggio regala una bella riunione di corse, riscaldata perdipiù da caldarroste e vino rosso, ai sempre numerosi appassionati di trotto presenti in tribuna: i tre anni saranno in cima al cartellone e tante divertenti prove si susseguiranno nel corso del pomeriggio, con il prologo programmato per le 14.30 riservato ai giovani virgulti di due anni, mentre l'arrivederci è fissato alle 17.35 in compagnia di un folto manipolo d'anziani. Un miglio per sei, così si presenta il centrale Premio Vini Il Poggio, una sfida ricca di ospiti che conferma la vocazione all'eccellenza del trotter di Via di Corticella: infatti, tra i partenti figura Olmo, il primo recorder di una generazione assai prolifica che Giovanni Fulici annuncia in netta ripresa dopo un lungo oblio, mentre la Toscana è presente con i compagni di franchigia Omsk Dei Greppi e Oder Dei Greppi nonché con la favorita della contesa, la positiva Oklahoma Gi. Lo schema scarno non presenta figure di secondo piano lasciando spazio anche alle chance di Orchidea Grif e di Outsder Diamant, il tutto per un possibile responso cronometrico dall'elevato standing ed un risultato difficile da pronosticare per le diverse attitudini dei contendenti.
Della serie pochi ma buoni ecco il primo round del pomeriggio, un miglio per due anni nel quale Pontiac Turbosi segnala per forma al top e numero ideale ad un percorso all'avanguardia, missione resa difficile dalle presenze di Prione Jet e Pitagora Bi ma considerata possibile dall'ambizioso Lorenzo Besana, driver del favorito tecnico considerato uno dei migliori driver della nouvelle vague tricolore. Si prosegue nel segno dei gentleman che alla seconda hanno in Nandrea una certezza dal plebiscitario ruolo di favorito e in Novità Ok l'eccellente alternativa. Poi, alla terza, ancora due anni con Punta Degli Ulivi alla ricerca di una meritato primo piano dopo una lunga serie di piazze d'onore, e alla quarta doppio chilometro con partenza ai nastri, per un handicap dalla complessa interpretazione tattica dove il giovane Besana propone la sua Insomnia Grif in veste d'inseguitrice. Tornano i gentleman, in undici al via alla quinta, a bordo di rodati indigeni di tre anni suoi quali incombe l'invader Otto di Piaggia, carta di Francesco Fronzoni, mentre il podio è pronto ad ospitare Olimpic Winner e Ottima Festa. Nella settima, anziani di eccellente cabotaggio alle prese con i due giri di pista e attesa per la performance di Immanuel Kant, ritrovato pupillo di Mario Rivara sfidato per l'occasione dall'indigeno di scuola teutonica Muso Duro Spin e dalla veloce Lussuria Grif. Chiudiamo la disamina con Marveille, progredita giumenta che Antonio Celni sta accompagnando passo passo a scalare le migliori categorie.
N.B.:RICCO PRANZO-BUFFET promozionale A SOLI 9,90 EURO AL RISTORANTE PANORAMICO HippoGrifus, DALLE 13 ALLE 14.30, TUTTI I FESTIVI E PREFESTIVI, fino al 31.12.2011 .
IPPODROMO ARCOVEGGIO: ORE 14.30 PREMIO VINI IL POGGIO e "Sagra delle Caldarroste" con caldarroste per tutti, degustazione Vini Il Poggio, Pony, HippoBimbo, HippoTram e Maxigonfiabili per i bambini.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: ore 14.30 SABATO 19; DOMENICA 20 corse e "Domenica Golosa" con degustazione per tutti, Pony, HippoBimbo, HippoTram e Maxigonfiabili per i bambini.
AGENZIA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE aperta TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30, IL LUNEDì dalle 13.00 .