Il TQQ all'Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Appuntamento con la Tris nell'insolito martedì dell'Arcoveggio, giornata che diventerà parte integrante del palinsesto di fine anno, che nella fattispecie si inserisce nella programmazione per un recupero della giornata di marzo rinviata per una massiccia nevicata. Quattro anni sul doppio chilometro del Premio Rum Centenario, diciotto binomi sulla media distanza e quartè e quintè da indovinare dopo che nel recente passato le nuove scommesse hanno regalato somme di tutto rispetto ai bravi e fortunati possessori del ticket vincente: questa la cartolina dal trotter felsineo teatro di una riunione agonistica di eccellente livello che dalle 15.00 sino alle 18.30 terrà desta l'attenzione agli affezionati frequentatori della tribuna felsinea. Pronostico complesso come si addice alla corsa abbinata al terno ippico nazionale e riflettori puntati sui soggetti collocati al margine esterno dello schieramento, l'ex promessa Natalina Wise, affidata a Gocciadoro e attesa a riscattare l'inopinata rottura dello scorso martedì a Trieste, il panzer Naval Vessel, annunciato in gran forma dal meneghino "Ciccio" Fulici, e la toscana Niagara Lux, con Federico Esposito in sulky per la regia dietro le quinte del maestro Edoardo Moni. Risalendo le fila dell'omogenea starting list ecco l'amletica Nikelia, che Andreghetti guiderà da par suo cercando di evitare gli svarioni che spesso condizionano le performance dell'erede di Eclissi Lunare, con l'esperienza che induce a non trascurare la forma al top di Nicea Gas e le caratteristiche dell'ardente Normandiass, vista in grande spolvero addirittura ad Aversa, mentre tra gli inquilini della prima fila incuriosisce Novità Ok, gratificata da un comodo uno sul sellino e dalla guida di Gianvito D'Ambruoso.
Il martedì bolognese apre all'insegna dei tre anni e degli allievi che ne accompagnano l'avventura agonistica, qui la faccenda si fa difficile per le scarse linee offerte dai contendenti, anche se Orchidea Bybo vanta un successo che ne impreziosisce il curriculum poi, mezzora dopo, Penelope Ek a tessere il proprio percorso vincente sotto l'egida di Fulici e la spinta dei chiacchierati Petra Capar e Princess Kronos, mentre alla terza Orione Trio e Marco Stefani sono attesi alla conferma dopo incoraggianti prestazioni lungo la penisola ed alla quarta ancora puledri e probabile vittoria per Lorenzo Baldi e Polo Laser. Si va alla quinta con i gentleman e gli anziani impegnati sulla breve distanza ed il pronostico ad indicare in Lambert As un favorito dalle concrete chance nonostante il ravvicinato impegno domenicale, mentre alla sesta Renè Legati e Loca Quin si ritrovano dopo qualche passo falso della sei anni allenata da Paolo Leoni con il mirino ad alzo zero verso la vittoria. Il clou si avvicina ma prima Andreghetti e Nemite Op alla settima e poi Lex di Jesolo e Lorenzo Baldi all'ottava paiono da seguire in chiave vittoria, mentre per tutti l'appuntamento è per il fine settimana con il Premio "Due Torri" tutto da gustare, arricchito dalle esibizioni di alta scuola e falconeria di Silvia E. Resta, dai pony e le animazioni per i bambini, come dalle degustazioni offerte al pubblico.