Arcoveggio: obiettivo vittoria per Odino Alca

Ippodromo Bologna

Giovedì dall'eccellente caratura tecnica all'Arcoveggio, otto le corse in programma, con inizio alle 14.30 ed epilogo alle 17.35, il tutto impreziosito dal clou riservato ai tre anni e da una riuscita prova di spalla che vede all'opera soggetti di vaglia impegnati in un confronto sulla breve distanza. Disamina di giornata che parte dai protagonisti della sfida a maggior dotazione, sette esponenti della leva 2008 capeggiati dal sempre più convincente Odino Alca, tre vittorie in altrettante uscite e guida, sempre ispirata di Roberto Vecchione nei panni del braccio armato del nutrito esercito di Holger Ehlert, mentre le alternative assumono i connotati del regolarista Orfeo Jet e del giornaliero Oriente Trio, temibile al netto dei recenti errori .
A breve intervallo dal "centrale" ecco in pista gli otto partecipanti al sottoclou, sfida che vedrà Gardena Om e Lobelia lottare per il comando e Invader As e Marlin Jet impegnarsi in impegnativi percorsi esterni, mentre il rientrante Limpiao Stroke rimarrà alla finestra in attesa degli eventi, pronto a sfruttare errori tattici altrui e il suo proverbiale finish conclusivo. Puledri nelle due manche d'apertura, Pepe Di Jesolo al debutto e Parsifal reduce da una probante vittoria sono i più attesi alla prima corsa, mentre alla seconda Perdasdefogu farà tesoro del proprio professionale approccio all'agonismo nonché alla forma di scuderia per staccare la prima medaglia d'oro di una promettente carriera., poi, alla, terza, ancora il duo Vecchione/Ehlert in bella vista con il declassato Orizzonte e alla quarta progetti di replica per Nereo Jet e Zaccherini alla seconda uscita insieme dopo l'alloro marchigiano dello scorso giovedì. Il congegno prosegue nel segno degli anziani con Memphis e Gallucci da preferire al duo Miguel Bi /Renzulli alla quinta corsa, mentre alla ottava si profila un miglio dall'intricato disegno tattico dal quale non si esime lo stacanovista Mulligan Bi, altra carico da undici della trasferta bolognese dell' onnipresente Holger Ehlert.