Vinovo: la Tris torna a Torino

Nuovo appuntamento con il Quinté all'ippodromo di Vinovo e di nuovo un Jackpot ricco che potrebbe far lievitare in modo considerevole le quote del totalizzatore per la scommessa che richiede l'individuazione dei primi cinque cavalli al traguardo.
Mercoledì 5 luglio riporto di 255.305,85 euro sul Quinté per una corsa che finalmente si presenta incerta, equilibrata e con soggetti di ottimo valore tecnico.
Il premio Catanzaro vedrà al via 18 cavalli disposti su tre nastri sulla distanza del doppio chilometro.
Molta qualità in pista per una prova dall'esito tutt'altro che scontato. Molti soggetti hanno militato in categorie superiori e molti possono essere protagonisti.
Tra i papabili il numero 11 di Columbus Caf, vincitore di una recente tris sulla pista in schema analogo, il secondo nastro a 2080 metri non lo impensierisce. Se ripete la corsa di giugno è sicuro piazzato.
Allo starter spicca il 2 di Corsaro Zn con la prestigiosa guida di Andrea Guzzinati. Il binomio, inedito, potrebbe fare centro. Il cavallo ha ottime doti e la guida non si discute.
Corre in Tris anche una vecchia conoscenza del pubblico torinese. Il 12 sarà di El Mundo con i colori della Louisiana e la guida di Santo Mollo. Capace in passato di ben figurare nei Gran Premi all'ultima uscita ha corso bene. Per qualità e posizione potrebbe essere fra i favoriti.
Il 16 sarà per Centoduepercento con Fabio Restelli, ha vinto e convinto a Vinovo all'ultima uscita, sarà capace di fare bene.
All'ultimo numero dello schieramento con una doppia penalità da recuperare il 18 di Elite di Jesolo con Roberto Andreghetti alla guida.
Questi cinque possibili protagonisti però per avere interessanti quote al totalizzatore si dovranno da cercare sorprese ed outsider.
Potrebbero ricoprire questo ruolo Casquette (5) con Fabio Settimio Mollo, Ehi di Casei (7) con Piero Carazza ed infine Druso (13) con Paolo Bojino per una quota da capogiro.
Inizio delle corse previsto per le ore 20,20. Premio Catanzaro valido come Tris, Quarté e Quinté alle ore 22,00. Come sempre ingresso gratuito per tutti e navetta di collegamento gratuita dal Capolinea della Linea 4 a partire dalle ore 20,00.