Arcoveggio: un giovedì in musica

Ippodromo Bologna

Singolare connotazione musicale per il giovedì dell'Arcoveggio, le otto corse in programma, infatti, saranno intitolate ai gruppi che hanno attraversato con successo il mondo del pop rock negli ultimi decenni, con i Beatles a tenere a battesimo il clou di giornata riservato ai quattro anni. Proprio dalla corsa a maggior dotazione parte la disamina di un pomeriggio dall'eccellente fattura tecnica, con sei esponenti della leva 2008 a reggere il cartellone e Olympic Nord Fro investito del ruolo di favorito, mentre dal Centro Ippico Pradona si muove addirittura un terzetto, con Olgiata e One Way ad inseguire il podio e Orione Om a confermare una nuova e migliorata dimensione atletica.
Prologo di stampo giovanile tutto da gustare, piace Pocket Kronos, reduce da un brillante successo in terra veneta e oggi da ammirare in versione Andrea Farolfi ma attenzione anche a Psiche Roc e Pisa Spin, mentre alla seconda il testimone passa agli anziani e ai gentleman driver, con la coppia Mastro Lollo e Monica Gradi ad inscenare inseguimento vincente a Matriz di Azzurra e Massimo De Luca. Tornano i tre anni nel segno dei "Cure" e del plurimpegnato Andrea Farolfi, pronto a presentare l'ennesimo favorito nella positiva Poila e di replicare, almeno in sede di antepost, con Ortello Park alla quarta, da tempo vociferato vincitore ma spesso deludente all'epilogo. Rimane alto il livello ed alla quinta Prison Mack e Pinerolo paiono i migliori di un lotto comunque qualitativo mentre passando alla settima ci si imbatte in Maestro, velocista provetto, oggi al via dalla seconda fila ma con cospicue chance di vittoria. Conclusione con un intricato miglio per anziani dall'esito difficilmente pronosticabile, ma che regalerà un ragguaglio cronometrico di tutto rispetto, 1.14 o giù di lì, misure nelle corde atletiche di Newcastle, Incos e Neilos Om, citati in rigoroso ordine di partenza.