Arcoveggio: progetto di riscatto per Pacciani

Domenica di stampo giovanile all'Arcoveggio, con i cavalli di tre anni padroni della scena, sulla scorta di un omogeneo turnover generazionale, e gli sguardi degli astanti ad osservare con interesse anche le giovani atlete della ginnastica ritmica e del volley, come i ragazzi impegnati nelle prove di scherma e basket, nel pomeriggio che l'ippodromo dedica agli sport praticati, in collaborazione con alcune società polisportive bolognesi e il Quartiere Navile; anche gli schermi televisivi, dalla Formula Uno al Campionato di Calcio passando per il napoletano Gran Premio Lotteria, promettono sin dalle prime ore del pomeriggio un palinsesto ricco di pathos ed emozioni sportive.
Un miglio per sette, diffuso equilibrio e qualche individualità di rilievo caratterizzano il Premio dello Sport Bolognese, corsa principale, con il chiacchierato Pacciani ad inseguire la vittoria dopo qualche maldestro tentativo in chiave classica, e con Poker D'Asolo a mantenere l'invidiabile feeling con il podio, mentre la lesta Poliedrica e l'aitante Prunus lotteranno per la leadership, lasciando a Perdasdefogu e Punta Degli Ulivi il compito di dividersi un posto nel marcatore. Apertura con i gentleman e con sei cadetti di eccellente caratura, nessuna figura di secondo piano ed un difficile pronostico da stilare: potrebbe vincere Only One Glory, ben guidata da Roberto Michelotto, ma ci proverà il tenace Oronte Di Cesato, con un altro padovano in sediolo, Otello Zorzetto, mentre non partono battuti nemmeno Olifante Jet e Oba Oba Mader, interpretati rispettivamente da Barbieri e Alessi, mentre alla seconda Pin Up Roc dà appuntamento sul gradino più alto del podio ed alla terza piace Oklahoma Mn. Ancora tre anni, questa volta in rosa, siamo alla quarta dove Pandora Gas possiede forma, numero e guida, D'Ambruoso, per collocarsi in cima al pronostico; poi, alla quinta, anziani di buon cabotaggio e ancora un briscola per D'Ambruoso nella toscana Nespolita. Alla settima, invece, desta curiosità il binomio Geck Killer Gar/Andrea Farolfi ed in chiusura, gran folla in pista e molte chance per l'ex promessa Nuits.
Tanti Sport da provare, Tornei giovanili ed Esibizioni domenica 6 maggio all'ippodromo bolognese:
per tutti i bambini ed i ragazzi la possibilità di provare il Minibasket con gli istruttori della Salus Pallacanestro, la Scherma con il maestro Matteo Trebbi della PGS-IMA A.S.D. (PROVE DI SCHERMA CON SCIABOLE DI GOMMA e relative maschere, vedi foto allegata ),poi il Saggio di Ginnastica Ritmica delle giovani atlete della Polisportiva Pontevecchio (vedi volantino allegato), Tornei e prove di Minivolley nel prato con Polisportiva G.Masi, Triumvirato-Atletico, e Calderara Volley.
Ci sarà inoltre la presentazione del libro "Volley Rosa" di G.Goldoni e M.Raimondi - Ed. Artestampa Storia di dodici scudetti vinti da atlete dilettanti Il libro ricostruisce per la prima volta la storia della pallavolo femminile a Modena dalla nascita, nel primo dopoguerra, fino all'ultimo scudetto vinto dalla Società Fini nel 1973, anno che segna la fine del dilettantismo. Attraverso notizie, dati, interviste e rare fotografie le curatrici, a loro volta ex atlete ed ex dirigenti FIPAV, scavano nelle origini della grande tradizione pallavolistica modenese, che affonda le radici nel dilettantismo femminile.
E inoltre saranno a disposizione il pittoresco HIPPOTRAM per visitare le Scuderie, i Maxigonfiabili nel parco giochi, Laboratori creativi HippoBimbo e TANTI OMAGGI offerti da ALGIDA.
Per chi vuole anticipare la presenza all'Ippodromo, c'è l'opportunità del PRANZO A BUFFET A SOLI 9,90 EURO AL RISTORANTE HIPPOGRIFUS, panoramico sulla pista dei cavalli trottatori.
Ingresso all'ippodromo 3 euro, gratuito per i bambini e le signore.
Corse di dom 6 maggio 2012
Premio dello Sport Bolognese (clou)
Premio Salus Pallacanestro (corsa gentlemen)
Premio Polisportiva G.Masi
Premio Lega Pallavolo Serie A Femminile
Premio Calderara Volley
Premio Triumvirato-Atletico
Premio Polisportiva Pontevecchio
Premio PGS-IMA Scherma