Vinovo: giornata con gli asini, i cani e i cavalli

Ippodromo Torino

Girerà tutto attorno alla Pet Therapy l’intera giornata di domenica 27 maggio all’ippodromo di Vinovo. Molte associazioni legate agli animali proporranno ai presenti le attività che si possono fare con i disabili e i bambini assieme ad asini, cani e cavalli. La manifestazione organizzata dall’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro), in collaborazione con la Held Eventi inizierà già dal mattino con un programma molto ricco. L’evento è gratuito ed aperto a tutti. Dalle ore 10,00 saranno aperte le iscrizioni per i laboratori, i giri sugli asini e per le visite di prevenzione e si concluderà al termine delle corse al trotto con le esibizioni canore su ritmi latino americani di Claudia Rojas.
Nel corso della giornata, si alterneranno momenti ludici (esibizioni cinofile, animazione,ballo, musica dal vivo, area bimbi con gonfiabili, quiz a premi, giro sugli asini, etc.) a momenti informativi e formativi (workshop sulla sicurezza domestica e sul luogo di lavoro, laboratori di pet-therapy con il coinvolgimento del pubblico e dei bambini, attività di semina in vaschetta e manipolazione artistica con l’utilizzo di verdura o frutta per dipingere su stoffa) tenuti dagli stessi centri di “pet therapy”, dalle Associazioni presenti, dal Corpo Nazionale Guardiafuochi, dalle Associazioni Veterinarie, dalla Polizia di Stato.
La manifestazione, patrocinata dalla Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Vinovo ed I.N.A.I.L., ha lo scopo, grazie alla presenza di Associazioni Socio Assistenziali legate alle diverse patologie e forme di disabilità di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla possibilità, accertata anche dal Ministero della Salute, di ottenere notevoli miglioramenti, anche nei casi più gravi, affiancando la “terapia assistita con gli animali” alle normali terapie mediche.
Per informazioni Held Eventi 011.03.74.200
Il pomeriggio trottisitico ruoterà invece attorno al premio Held Eventi dove saranno impegnati ottimi cavalli di tre anni. Una sfida tra i migliori soggetti della piazza ed altri provenienti da Milano che preannunciano faville. Su tutti Pontiac Turbo con la guida del giovane Lorenzo Besana. Ritorna in una categoria abbordabile dopo l’esperienza nelle classiche e la sfida con i big della generazione. Sarà uno dei più seguiti. Tra i torinesi Prado As che ha impressionato alle ultime uscite e che Santo Mollo ripropone con entusiasmo. Priscilla Zak sarà la carta giocata da Marco Smorgon, un cavalla su cui tutto il team crede molto.
Per l’evento legato alla Pet Therapy ritornerà per gli spettatori la navetta gratuita da e per l’ippodromo che inizierà il servizio dalle ore 14,30.
Come sempre ingresso libero per tutti.
DISABILITA' & PET THERAPY
L’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro), in collaborazione con La Held Eventi s.n.c. ha organizzato per Domenica 27 maggio 2012 presso l’Ippodromo di Vinovo
“ DISABILITA’ & PET THERAPY 2012”
La manifestazione, patrocinata dalla Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Vinovo ed I.N.A.I.L., ha lo scopo, grazie alla presenza di Associazioni Socio Assistenziali legate alle diverse patologie e forme di disabilità (tra i presenti oltre all’ A.N.M.I.L., City Angels, Almadea, A.M.I.C.I., Lega fibrosi cistica Onlus, P.S.P., AISMAC, A.PI.S.B., AISTOMO PIEMONTE, F.M.R.I., Unione Italiana Ciechi ) in contemporanea con quella delle Associazioni di Pet Therapy “Mannus” (per l’ippoterapia), “UAM” e “DUZ”(pet therapy cinofile), “l’Ontano” e “Asinisinasce” (per l’onoterapia), presenti con pony, asini e cani, di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla possibilità, accertata anche dal Ministero della Salute, di ottenere notevoli miglioramenti, anche nei casi più gravi, affiancando la “terapia assistita con gli animali” alle normali terapie mediche.
Nel corso della giornata, si alterneranno momenti ludici (esibizioni cinofile, animazione,ballo, musica dal vivo, area bimbi con gonfiabili, quiz a premi, giro sugli asini, etc.) a momenti informativi e formativi (workshop sulla sicurezza domestica e sul luogo di lavoro, laboratori di pet-therapy con il coinvolgimento del pubblico e dei bambini, attività di semina in vaschetta e manipolazione artistica con l’utilizzo di verdura o frutta per dipingere su stoffa) tenuti dagli stessi centri di “pet therapy”, dalle Associazioni presenti, dal Corpo Nazionale Guardiafuochi, dalle Associazioni Veterinarie, dalla Polizia di Stato e dai comportamentismi e nutrizionisti presenti.
Le Associazioni ospiti dell’evento, avranno la possibilità, in un contesto creato ad hoc per le tematiche trattate, di far conoscere la propria attività ed i propri servizi a tutti coloro che possano averne bisogno e, nel contempo, potranno sia informare i presenti in merito alla possibilità di miglioramento patologico ottenibile, in molti casi, grazie alla pet therapy (nelle persone affette da disabilità fisica o psicologica ma anche nei confronti delle persone anziane, dei bambini o nei soggetti “normodotati”) sia raccogliere fondi per le proprie attività e progetti.
Durante la giornata sono previste anche visite di controllo e prevenzione gratuite (prenotabili dal mattino)
L’evento aperto a tutti e gratuito, prenderà il via alle ore 09.30 con le iscrizioni (gratuite ed obbligatorie) per i laboratori, i giri sugli asini e per le visite di prevenzione e si concluderà alle 19.30 con le esibizioni canore su ritmi latino americani di Claudia Rojas.
Per informazioni 011.03.74.200 - 340.65.26.438
FB: Held Eventi