Giu 18
Well done boys!
La Ribot Cup nel corso della sua breve esistenza è stata una sorta di porta fortuna per molti fantini che vi hanno partecipato.
Lasciando da parte i nostri, (che comprendono i vari Rispoli, Pinna, Convertino, Cristian Demuro e molti altri ancora) e parlando solo degli stranieri, fino a oggi l'esempio più lampante era stato Maxime Guyon che, dopo la sua partecipazione alla Ribot Cup nel 2009 iniziò a vincere gruppi 1 a raffica per il suo boss, Andre Fabre.
L'anno passato era partito l'inivito anche per il giovanissimo e ancora in erba Joseph O'Brien, ma papà Aidan non lo fece partecipare per tenerlo a Ballydoyle a lavorare duro e a preparare la prima stagione come "quasi" prima monta di Coolmore, cosa che è avvenuta quest'anno portando Joseph a vincere il Derby di Epsom con l'invitto Camelot.
Alla Ribot Cup 2012 hanno partecipato, tra gli altri, anche Martin Harley e Antoine Hamelin. L'irlandese, Apprentice Champion Jockey nel Regno Unito l'anno passato, si è bene comportato a San Rossore vincendo anche una corsa e domenica 27 maggio al Curragh, alla sua prima partecipazione a una classica, ha vinto le 1.000 Ghinee in sella a Samitar allenata da Mick Channon. Pochi giorni dopo, Martin si è messo in mostra su un altro palcoscenico importante, quello di Epsom nel giorno del Derby, ha vinto in lotta una listed con Chilworth Icon.
A rappresentare la Francia, invece, il giovane Antoine Hamelin che si era fatto notare per essere l'allievo fantino di Alain De Royer Dupre e aver vestito in qualche occasione la giubba dell'Aga Khan. Domenica 2 giugno, il giovane Hamelin, con uno slalom, pazzesco, ha vinto a sorpresa (33/1) il Prix du Jockley Club a Chantilly con Saonoin.
Fantini in erba crescono, anche nel nome di Ribot!