Cesena: la madrina per la riapertura

ippodromo di cesena

“Spettacolo Puro” grazie alla grande classe e al talento eclettico di Giorgia Würth, la madrina della serata di apertura della stagione. Un curriculum che è la dimostrazione che bellezza e talento per alcune creature fortunate, riescono ad unirsi per creare una figura artisticamente più che completa. Questo è il caso di Giorgia: attrice, presentatrice, scrittrice, la Würth si è laureata a Milano in Scienze della comunicazione iniziando a lavorare subito nella tv satellitare Disney Channel. E’ del 2003 il suo esordio teatrale in “Le parole dell’angelo”, una passione quella della recitazione a teatro che la impegna, anno dopo anno, fino al 2007 e che crea le basi per il suo futuro di attrice televisiva e cinematografica. Nel 2009 viene chiamata nel cast della mini-serie televisiva “Il bene e il male” trasmessa da Rai 1 e sempre per la stessa rete ottiene un ruolo in “Un medico in famiglia”. Il 2009 è anche l’anno della consacrazione definitiva per il grande pubblico, Giorgia è la protagonista di “Ex”, il film di Fausto Brizzi che vince il Nastro d’Argento e che ottiene un formidabile successo di pubblico con il quale Giorgia ottiene fama e notorietà.
Il sodalizio artistico e sentimentale con Brizzi risulta molto fortunato e Giorgia, musa del regista romano, è anche nei suoi successivi due film campioni di incassi: “Maschi contro Femmine” (2010) e “Femmine contro Maschi” (2011) entrambi candidati al Nastro d’Argento come migliore commedia.
Il 2012 è l’anno di “Come è bello far l’amore” sempre di Fausto Brizzi, girato in 3D, della conduzione dell’edizione italiana di “Voglio vivere così” per il canale Cielo e della fiction per Canale 5 “Le rose di Eva”.
Giorgia Wurth è anche scrittrice, nel 2010 infatti è uscito nelle librerie il suo romanzo “Tutta da rifare”.
Chissà quante altre sorprese svelerà l’attrice di origine ligure sabato 30 giugno sul palco del Savio, quando sarà intervistata da Pia Persiani.