Cesena riapre con la Tris

Cesena ed il suo splendido impianto regalano un'ouverture stagionale di alto livello, con il trotto sotto le stelle ancora protagonista dell'estate romagnola, grazie ad attori di prestigio ed un palinsesto accattivante sin dal prologo delle 21.00. Clou della serata un'intricata corsa Tris, Quartè e Quintè, riservata agli anziani. Sono in sedici a sfidarsi partendo dietro le ali dell'autostart sulla selettiva distanza del miglio, con una vasta rosa di candidati al successo e serie probabilità di registrare un responso cronometrico di alto valore. Diverse le ipotesi in chiave pronostico, tra le più accreditate lo spessore di Minerva Gas, probabile leader sotto l'egida di Andrea Vitagliano, come l'ospite palermitano annunciato da tante voci: Nicolay, potenziale protagonista vuoi per il talento del suo driver Andrea Buzzitta, vuoi per un ruolino di marcia che ne rivela regolarità di servizio e attitudine alla velocità. Il rooster si ammanta di talento nello scendere verso la seconda fila, con Gimmy di Jesolo e Loren Ek in grado di percorrere la distanza a medie di tutto rispetto, e ancora di più quando si esaminano nella terza: Natalina Wise valorizzata dalla guida di Alessandro Raspante oppure Laurel America, esemplare allieva di Jerry Riordan da osservare nella versione Marco Stefani. Da ricordare anche Guttusoz, panzer di Edy Moni già a segno in schema analogo, e Miss Chip Fas che è sì un nome nuovo per la pista, ma giunge in Romagna accompagnata dalla fiducia di Pasquale Infimo, suo trainer e soprattutto esibisce una partnership di peso con V.P. Dell'Annunziata, uno dei guidatori più dotati del panorama tricolore.
Prologo in compagnia dei tre anni e subito emozioni e pillole di classe per la ricomparsa agonistica del promettente Principe Ross, deludente al debutto ma soggetto dalle lunghe leve e dalla spiccata propensione all'agonismo che non teme i comunque qualitativi avversari capeggiati da Peter Trio. Alla seconda ancora la leva 2009 in pista con validi performer ed un possibile match tra Pegasoz e Piper Bi, mentre alla terza il testimone passa ai gentleman per il possibile inseguimento vincente dell'agguerrito Messerschmitt ben diretto dal padovano Mason e alla quarta nome inquietante ma caratura atletica per Mephistos. Passata la TRIS alla quinta, arriviamo ai cadetti della sesta, un miglio che incuriosisce per l'intersecarsi di forme, dal locale apporto di Orizzonte Trio e Ocean Eleven, alla scuola toscana di Oriano Lux, senza dimenticare la forma mostrata dal campano Old Winner e l'indiscussa qualità dei triveneti Olympic Nord Fro e Ombrina Jet. La settima vede il ritorno alle competizioni del miler Giant Demon, scattista che dalla scuola danese di Erik Bondo è passato al camp della famiglia Gocciadoro nel tentativo di rinverdire antichi fasti sfidando avversari dalla forma rodata come Lemonisid Glory e Nadine Bi. Chiudiamo in rosa grazie alle nove femmine in gara alla ottava, l'ennesima prova all'insegna dello speed dove Ombrerosse Cub ribadirà la sua nuova dimensione atletica con Francesco Virzì ad improvvisarne le sorti agonistiche in luogo dell'infortunato Massimo Chiarini.
MADRINA DELLA SERATA: GIORGIA WÜRTH!!!
Per i più piccoli le animazioni e i premi di GIOCOLANDIA.
MADRINA DELLA SERATA: GIORGIA WÜRTH !
Con l'ultima copertina di Max, Giorgia Würth mette in risalto il suo lato più sensuale ma l'attrice genovese di padre svizzero, è stata in grado di ritagliarsi uno spazio importante come interprete di alcune delle commedie italiane più apprezzate delle ultime stagioni. Il sodalizio artistico con il regista romano Enrico Brizzi infatti l'ha resa celebre per i suoi ruoli in "Ex", "Maschi contro femmine" e "Femmine contro maschi" per poi lanciarla nella recente fiction per la TV "Le rose di Eva". Giorgia ha dichiarato in un'intervista a Panorama successiva all'uscita del film "Come è bello far l'amore" (2012) di poter prendere in considerazione un'eventuale proposta di Tinto Brass, nel caso il maestro la chiamasse per un suo film erotico. Approfondiremo l'argomento sabato, quando l'attrice sarà al microfono di Pia Persiani "interrogata" sui suoi progetti futuri.
NEL PARCO GIOCHI: IL SABATO DI GIOCOLANDIA
L'attenzione per i bambini all'ippodromo del Savio non manca mai. Nel corso della sera, primo appuntamento per i più piccoli con le emozioni di GIOCOLANDIA, gli animatori professionisti dell'Ippodromo saranno a disposizione dei tanti bambini presenti, per coloratissimi giochi e laboratori. In palio tanti premi offerti da Algida e dal parco acquatico: Atlantica.
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 3 luglio:Premio EURO SFIR
Venerdì 6 luglio:Premio ME. GA. FOODS
Eventi collaterali:
Martedì 3 luglio:EQUESTRIAN CIRCUS
-Cavalli che danzano a passo di musica. Per un momento di rara poesia…
-Nel corso della serata distribuzione di un "dolce omaggio" offerto dallo sponsor
Venerdì 6 luglio: SPORT & SHOW!
-Danza e fitness si uniscono per creare spettacolo
-Nel corso della serata la ME. GA. FOODS di Cesena offrirà al pubblico presente gustosissime confezioni di specialità gastronomiche