San Siro: ancora Pascià Lest?

Sabato sera all’Ippodromo del Trotto di San Siro (prima corsa ore 20.30) partono le corse in notturna con un evento tecnico eccezionale, il Gran Premio Nazionale. L’assoluto valore tecnico della prova aggiunge uno spunto in più per venire alle corse. La corsa presenta infatti Pascià Lest, un figlio di Varenne, che fa sognare. Dopo aver steccato il Gran Criterium, unica sconfitta della carriera, l’allievo di Ehlert, si è aggiudicato Allevatori, Elwood Medium, Giovanardi e Città di Napoli, dominando i coetanei con assoluta facilità. A corsa regolare sembra difficilmente battibile.
Nel Nazionale Filly c’è l’altra star della generazione: Princess Grif. L’allieva di Smorgon ha mostrato dei mezzi non comuni ed anche lei ha limiti difficilmente ipotizzabili. La figlia di Varenne ha ancora qualche problema in partenza e questo ha fatto forse ripiegare il suo entourage sul filly, oggi concedere dei metri a Pascià Lest sembra davvero proibitivo anche per una campionessa. Nella prova riservata alle femmine sul miglio Potenza OM e Petra Inn Ronco sono le avversarie dichiarate ed avranno il notevole vantaggio di anticiparla. Sarà interessante vedere come si svolgerà tatticamente la corsa. Andare in testa potrebbe essere un vantaggio ma vorrebbe anche dire subire l’attacco di Princess Grif.
Alla seconda corsa personaggi che son impegnati in altre attività si cimenteranno in sulky, tra questi i giornalisti Vittorio Feltri, Federico Mastria e Claudio Ghisalberti, i sindaci di Montecatini e Montemesola Giuseppe Bellandi e Vito Punzi, la conduttrice televisiva Barbara Scarpettini, il giocatore di texas Riccardo Lacchinelli, lo scrittore Claudio Sabelli Fioretti, la cantante Paola Magoni, la modella Genny Grassi. Tutti in pista ad improvvisarsi driver a scopo benefico con il provento del gioco devoluto alle popolazioni emiliane colpite dal terremoto.