Cesena : ouverture nel segno di Guttusoz

ippodromo cesena

Serata di festa al Savio per la prima delle 33 puntate di un’estate da vivere al trotto, con la Tris in cima al cartellone che si presentava come un miglio per sedici. Edi Moni costretto a lasciare le redini di Guttusoz al giovane Andrea Esposito, a causa di un doloroso infortunio, ha visto il suo allievo che si presentava già come favorito, vincere la prova in 1.13.9 dopo percorso manovrato nei confronti di Natalina Wise e di Miss Chip Fas, terno molto giocato e quindi quota assai modesta: 58 euro. Un’eccellente Magna Spes Par conquistava il quarto posto sul sorprendente Impeto Dif, portato al traguardo da Giuliano Gallucci all’esordio in una prova abbinata al terno ippico nazionale tanto da non far risultare alcun vincitore per il Quintè.
Serata iniziata in rosa in compagnia delle puledre di tre anni e subito sorprese, con le favorite a carte quarantotto e la trascurata Perfugas a battere a fil di palo una coraggiosa Penelope, l’estrema outsider della contesa nonché leader sin dalle prime battute, e con Perelisa Muttley che ha conquistato la terza piazza generando una trio che ha portato ai vincitori ben 4700 euro. Alla seconda pronostico rispettato grazie al coast to coast di Principe interpretato con fiducia da Marco Stefani e facile alla meta in un comodo 1.16.0 sulla breve distanza. Folla in pista per la terza, un handicap riservato agli anziani pilotati dai rispettivi proprietari, con qualche lungaggine in fase d’avvio ed una serie di episodi thrilling lungo il percorso, che ha visto il successo di Footing di Re e Marco Lasi, binomio legato da perfetto feeling, autori di brillante partenza dal secondo nastro e di tenace difesa della posizione sin sul palo, mentre alla quarta, singolare podio tutto palermitano con Francesco Virzì e Medusa De Mura a battere gli iniziali leader None Holz e Zanca e con Andrea Buzzitta al terzo posto grazie all’incisivo finish del positivo Nerone Caf.. Dopo la parentesi Tris, altro vincitore atteso nel campano Old Winner, 1.14.7 la sua media, ottenuta con percorso di testa sotto l’abile regia di Vincenzo Luongo, ed alla settima, successo ad alta quota, l’ennesimo di una serata dai labili favoriti, per Nubiana Guasimo ed Enrico Dall’Olio sul deludente Lemonsid Glory ed un opportunista Norton Valm, con il fil rouge del sabato a legare anche il successo a venti contro uno di Ogill Rum alla ottava sotto l’egida di Davide Cangiano e alla squillante media di 1.16.1.
GIORGIA WÜRTH MADRINA DELLA SERATA DI APERTURA
Nel parterre per la serata di Ouverture dell’Ippodromo, Giorgia Wurth, madrina della serata, oltre a premiare la Corsa Tris - Premio Amico Sole, si è fatta coinvolgere dalle tante domande di Pia Persiani sulle sue esperienze di attrice e soprattutto di presentatrice della trasmissione “Voglio vivere così” in onda su Cielo. Il programma tratta di “cambi di vita repentini, in molti casi persone che dalla vita stressata della città, pur occupando posizioni lavorative eccellenti, hanno lasciato tutto per trasferirsi in campagna ed hanno quindi cambiato vita radicalmente”. Ricerca quindi della felicità per lo stile di vita che si conduce ma anche riguardo il proprio aspetto fisico, due tematiche che stanno a cuore a Giorgia, quest’ultima affrontata anni fa nel suo libro: “Tutta da rifare”. Il pubblico del Savio ha manifestato grande apprezzamento per la disponibilità di Giorgia e per la recente interpretazione nella fiction “Le rose di Eva” la cui seconda serie andrà in onda da settembre.
Ricordiamo inoltre che ogni sabato all’Ippodromo è GIOCOLANDIA! Tanti premi per i più piccoli: in palio biglietti omaggio per Atlantica e tanti giochi offerti da Algida.