Cesena: martedi 3 Luglio Premio EURO SFIR

Martedì grandi firme al Savio con quattro anni di grido nel clou, guide di primordine ed un cospicuo numero di partecipanti in tutte le sfide agonistiche che aprono un caldo luglio cesenate.
In otto per una ricca borsa ed un pass per i prossimi impegni d'elite, è questa la cartolina che regge il cartellone del martedì, una sfida che vede intersecarsi forme dalle più disparate provenienze. La sicula Olimpica Ors è pronta a ribadire forma al top e feeling collaudato con il giovane Porzio, promessa dalla solida scuola di papà Tony già in vetrina durante la primavera, mentre le napoletane Odette Giò e Osiride Grif ricompaiono in regione dopo i successi della scorsa estate, che per Odette si chiusero addirittura con il trionfo nel Premio Calzolari. Attenzione anche agli altri: Odino Alca e Orkidea Dvs in trasferta dai rispettivi training center posti tra le colline toscane e gli emiliani Oregon Bond e Onestar Lb a tenere alta la bandiera con Obama di Celo.
Aprono le danze i tre anni in un miglio che vivrà della sfida a suon di parziali tra Pupa, atout di Robi Vecchione e Panfaire Group, new entry di casa Gocciadoro ricomparso con buoni esiti a Bologna mentre il ruolo di terza forza se lo disputano Patroclo Mask e Penelope Gial, trasferisti da Campania e Sicilia. Nel cartellone seguono gentleman e cadetti in gara sul miglio per un pronostico complicato nel quale trovano posto il duo palermitano Opale Jet/Santo Giordano, i locali Osiride Ron e Michela Rossi, nonché Odillax sorta di oggetto misterioso che però avrà in Gianfranco Kersbaum un pilota d'esperienza, dalla mano ferma e decisa. Terza del programma e ancora leva 2009 in pista, per un miglio in rosa con Priscilla Spin e Andrea Vitagliano a gestire la contesa dall'avanguardia, con Puzzle Font e Paradise Petit ad inseguire, ben dirette da Andrea Farolfi e Edy Moni, mentre Penelope Sfa starà alla finestra pronta ad intervenire sotto l'egida tattica di Vecchione. Alla quarta pronostico plebiscitario per Nevada Ors ma attenzione anche a Normandiass, alla quinta si prospettano cronometri bollenti grazie al talento velocistico dell'ex primatista dell'anello bolognese Geresto Dei ed al ritorno in Italia dell'emigrato Mito Gas, spesso sul podio tra Francia e Belgio e da oggi in versione Nicola Citarella in regia e Vincenzo Luongo in sulki. Anziani di lungo corso accompagnano la serata verso il suo divertente epilogo, dieci alla settima, con Vecchione ancora in vetrina grazie alle concrete chance di Nadine's Cage e dodici alla ottava, ancora due i giri di pista con l'entusiasmo degli allievi a rendere complesso l'antepost dal quale però non si sottrae il duo Idaho Bi/Aniello Vitagliano.
Per gli eventi collaterali:
- Equestrian Circus
- Omaggi per il pubblico offerti da Nota Dolce - Euro Sfir
EQUESTRIAN CIRCUS
Sarà l'artista equestre Silvia Elena Resta e la sua Compagnia Le Zebre a tenere compagnia a tutto il pubblico presente, facendo ammirare ai grandi ma soprattutto a tutti i bambini che lo vorranno i suoi splendidi destrieri di Pura Razza Spagnola. Martedì protagonista assieme a lei sarà Fidalgo, lo stallone albino dagli occhi cerulei che ormai è una star televisiva e cinematografica.
Passi di danza, evoluzioni e figure prese dall'Alta Scuola per incantare il pubblico del Savio.
Euro Sfir, sponsor della serata ha pensato a rendere più dolce l'estate del pubblico dell'ippodromo, nella serata di martedì infatti verranno distribuiti degli omaggi firmati Nota Dolce, marchio del Gruppo Sfir.
I prossimi appuntamenti di corse:
Venerdì 6 luglio:Premio ME. GA. FOODS
Sabato 7 luglio:PREMIO CASSA DI RISPARMIO DI CESENA - "La Notte Rosa"
Eventi collaterali:
Venerdì 6 luglio: SPORT & SHOW!
-Danza e fitness si uniscono per creare spettacolo
-Nel corso della serata la ME. GA. FOODS di Cesena offrirà al pubblico presente gustosissime confezioni di specialità gastronomiche
Sabato 7 luglio: "CARA BABY ROCK ‘N' ROLL SHOW"
Esibizione di Rock and Roll acrobatico da parte dei Campioni dell'associazione Cesenate che contribuiranno a far festa
GIOCOLANDIA