Cesena: è Piro Piro Jet il nome nuovo dell’estate cesenate

ippodromo cesena

Se le amazzoni sono state protagoniste di due sfide al cardiopalma in perfetta linea con il tema della “Notte Rosa” che da due giorni impazza in Riviera, è Piro Piro Jet il nome nuovo dell’estate cesenate. Ha classe, bel modello e soprattutto è veloce e duttile, come ha dimostrato questa sera vincendo in 1.14.5 un centrale che lo relegava al ruolo di sorpresa, ben guidato dal giovane Porzio che ha seguito magistralmente gli ordini impartiti da papà Tony, mentre alle spalle del team palermitano sono giunti i favoriti Pocket Kronos e Andrea Farolfi sulle rivelazioni Punta degli Ulivi/Francesco Virzì. La cronaca racconta di una breve quanto accanita lotta tra Pocket Kronos e Pussy Cat per il comando con quest’ultima all’avanguardia e l’avversario in scia su Piro Piro e gli altri. Parziali di peso e nessuna interferenza esterna,poi, scatto di Pocket e rottura per Pussy con Piro Piro a mettere in campo freschezza e grinta e dominare con il suo driver festante e frustino alzato.
Prologo di stampo giovanile con i tre anni in pista ed i gentleman in tolda di comando, ha vinto la cesenate Michela Rossi, che ha inaugurato il connubio con Peter Pan Gso scardinando le resistenze di Panter Gar e Michele Canali e passando il palo a media di 1.16.2. Eccoci poi alla prima manche del Trofeo Amazzoni con la scelta al betting tutta per Maraja e Barbara Renzulli che hanno onorato il ruolo inscenando un brillante coast to coast concluso in 1.16.9, davanti alla sempre presente Michela Rossi in coppia con Medusa De Mura e ad Alessandra Devidè e Nerosubianco Atc. Sorpresa alla terza con Olifante Jet a segno da un capo all’altro a quota di dieci contro uno davanti al favorito Orione Di Brazzà e all’iniziale leader Onda Degli Ulivi, bravo Andrea Vitagliano a rigenerare un soggetto mai incisivo nelle ultime performance emiliane. Ancora amazzoni alla quarta, che ha visto Maddalena Varsori ed il suo nuovo acquisto Narbonne Fg siglare un vittorioso quanto sorprendente percorso all’avanguardia davanti a Figaro Del Ronco ed Elena Bruniera, con Michela Rossi e Nadia di Jesolo al terzo posto; Barbara Renzulli messa tra i “cattivi “ a causa della rottura del favorito Masterpiece Ic. Parziali di pregio e media di 1.14.2 per sancire la vittoria di Loris Roc e Igor Guasti alla quinta, un miglio che vedeva Miria del Sile e Vecchione in pole al betting ed in testa sin nei pressi del palo, allorché il binomio made in Brescia ne sfruttava un quasi impercettibile calo conquistando la medaglia d’oro ad eccellente quota, terza una Notte di Note in costante progresso. La Napoli che trotta, ospite in forze nell’impianto cesenate trovava in Ocala As e soprattutto in Vincenzo Luongo un’affiatata partnership con la quale far propria la settima corsa, un inusuale handicap per quattro anni, vinto di spunto dopo aver pedinato un labile Oliver Trio, mentre alla ottava, arrivo a fruste alzate con Gigas, Nazir Jet e il front runner Morfeo Sirial giunti nell’ordine racchiusi in un fazzoletto

La Notte Rosa è stata: “Cara Baby Rock ‘n’ Roll Show”
Giovanissimi protagonisti del parterre del Savio gli allievi dell’Associazione cesenate “Cara Baby Rock ‘n’ Roll” hanno dato saggio della loro abilità nel corso di tutta la serata dedicata a “La Notte Rosa”. L’ippodromo di Cesena, come i tanti programmi televisivi nei quali sono protagonisti i talenti in erba di varie specialità artistiche, si è trasformato in un palcoscenico per questi ragazzi (dai 6 ai 10 anni) che hanno proposto in quattro diversi intervalli: Rock ‘n’ Roll, Danza del Ventre, Danza Jazz e Break Dance.
Prossimamente un altro appuntamento con gli allievi più grandi della scuola, sempre all’Ippodromo del Savio.