Cesena:il Gran premio è di Lester

Bella edizione quella che si è da poco conclusa per il Gran Premio Riccardo Grassi, prova faro del panorama riservato ai free for all, alla quale avevano aderito dieci contendenti, rimasti poi in nove a causa del fastidioso contrattempo fisico nel quale è incappato uno dei soggetti più attesi, il siculo Looney Tunes.
Davanti al pubblico delle grandi occasioni Lover Power e Mack Grace Sm venivano insigniti del titolo di favoriti, con l’allieva di casa Gubellini preferita di poco al maschio allenato dal palermitano Colletti e guidato da Roberto Andreghetti. Anche l’altra pedina griffata Gubellini e cioè Irving Rivarco si assestava al ruolo di terza forza, con gli altri relegati sulla carta a copioni di marginale spessore. Partenza con un Grassi che ti aspetti, con Irving e Guzzinati a menar le danze e Lover in scia, mentre una partenza sfortunata costringeva Mack Grace Sm a sobbarcarsi un oneroso percorso esterno pedinato da un tonico Lester. Souplesse dei compagni di training sin sulla curva finale e ancora qualche dimostrazione di energia per Mack Grace che dava l’illusoria impressione di passare su Irving mentre Lover Power si arenava in open stretch. Ma è stato Lester a fornire spunto imparabile regalando il primo Gran Premio a Lucio Colletti e l’alloro del Grassi alla Ucci Riccitelli, due anni dopo quello conquistato dal generoso Italiano. Di tutto rispetto, 1.13.1 la media, con Irving ancora secondo e medaglia di bronzo per Mack Grace, atteso all’Europeo del 1 settembre con molti degli odierni compagni d’avventura.
Apertura costellata di rotture e vittoria per Polar Wind Gar stasera in versione Andreghetti, con il driver ravennate salito in sediolo dopo la forzata rinuncia di Lorenzo Baldi e per la pensionaria della Pradona media di 1.16.7 su Predosa Om e Ponpongirl, giunta nelle immediate vicinanze della coppia di testa dopo rottura nelle fasi d’avvio. La seconda era riservata ai gentleman in sulky ad anziani, segnata dal successo di Manolo Zs e Michele Canali, autori di finish di pregio, mentre alle loro spalle Matkan Guasimo e Stefano Mutti si sono aggiudicati la seconda piazza sulla labile Miria Del Sile. Nel segno del “poche ma buone” è andata in onda la terza, un miglio in rosa con sei cadette dalla buona gamba che si sono sfidate a colpi di fioretto, Onoria al comando e le altre in rigorosa fila indiana sino al mezzo giro finale, dove Odette Giò provocava la sortita esterna di Orchidea Real e Occhiata Jet ci provava al largo minacciando la leader che per pochi centimetri portava a nord est la ricca borsa in palio aggiungendo l’ennesima perla ad una ricca stagione con la media di 1.14.5 ad impreziosirne ulteriormente la trasferta cesenate. La quarta, un handicap per anziani è stata segnata da un’altra sostituzione fortunata, con Enrico Dall’Olio in luogo di Vecchione a portare al successo il favorito alle redini di Gin Cast. Spettacolo di livello alla quinta, con Oibambam Effe a segno in 1.13.6 dopo percorso movimentato ed eccellente interpretazione di Andrea Guzzinati, piazza d’onore per la ritrovata Onestar Lb e terzo posto da circoletto rosso per Olimpica Ors sulla new entry Arnie’s Way Ad. Miler di pregio hanno dato vita ad una settima corsa ricca di sorprese, con il favorito Geox irretito dal gran ritmo imposto dal leader No Reply e solo terzo dietro anche a Look Mp, 1.13.3 la media non lontana dal risultato cronometrico offerto dal Gran Premio e doppio in serata per Andrea Farolfi nei panni del braccio armato per il trainer Andrea Sarzetto, con il triplo confezionato alla ottava dal driver emiliano grazie a Passion Barboi, sprinter di vaglia venuto a battere sul palo un deludente Peace Makert
BetFlag sponsor del Gran Premio Riccardo Grassi 2012
Fiore all’occhiello dell’offerta BETFLAG è rappresentato dalla possibilità di scommettere sui cavalli a quota fissa, una tipologia di scommessa sulla quale il gruppo crede fortemente per dare nuova linfa al mercato delle scommesse ippiche. I dati statistici dicono che nell’ultimo periodo (da maggio ad oggi) le scommesse a quota fissa sono più che raddoppiate rispetto allo scorso anno. L’innovazione di BetFlag è stata fondamentale per questo incremento, che dimostra che la scommessa ippica è ancora vivissima.