Cesena: la TQQ del Savio

Ancora un fine settimana all'insegna della corsa Tris, quartè e quintè, lungo le rive del Savio, cambia però il giorno, con il sabato a sostituire il canonico venerdì, aumenta l'età dei cavalli, con gli anziani al posto dei quattro anni ammirati nell'edizione di venerdì 20 e soprattutto muta lo scenario tattico, con il ritorno alle partenze da fermo e allo schema ad handicap che tanto piace al pubblico, il tutto con nove soggetti allo start e un sestetto ad inseguire da quota meno venti. Proprio tra i penalizzati va ricercata l'elite tecnica della sfida, con il ritrovato Insole Bi e Roberto Vecchione nel ruolo di favoriti, di poco però rispetto allo stacanovista Mito Gas, a suo agio nel frangente per attitudine alla distanza e velocità tra i nastri ed a Imola November, globetrotter dai natali tricolori che dopo una sfolgorante carriera giovanile è tornato nella penisola agli ordini dell'austriaco Willy Loderer Jr, senza dimenticare la duttile Miss Chip Fas oggi in versione Gocciadoro. Start agguerrito e poco incline a comodi free way, Gin Cast si avvale di Greppi per giocarsela all'avanguardia, Ipposs ritrova Matteo Legnani per un revival di una ormai lontana vittoria e Lopez Bi metterà in campo, grinta e doti di fondista utili per uno sguardo rivolto al ricco podio cesenate, mentre il black horse del sabato potrebbe celarsi tra le sinuose forme di Nala Bol, palermitana già in vista la passata stagione proprio in una tris agostana.
Non solo Tqq al trotter cesenate, alle 21.00 gentleman e tre anni si sfidano sulla breve per un possibile successo della coppia Panter Gar/Gori, mentre alla seconda Roberto Andreghetti improvviserà per Valter Castallani il progredito Playboy ed alla terza Isodor Del Rio pare una certezza quanto meno in chiave podio. Ancora tre anni, siamo alla quarta con Paco Rabanne in odore di successo dopo il cambio di training ed il passaggio alle cure del teutonico Holger Ehlert, mentre alla sesta si profila un match a suon di parziali tra Oriund D'Anerol e Outsider Diamant e con Olmo del Sauro di vedetta pronto a piazzare finish incisivo, chiudendo con Idaho Bi e Omego, il primo probabile leader sin dal via alla settima, il secondo da osservare nel warm up della ottava prima di cederne alle lusinghe in sede di scommessa.
Eventi collaterali:
- LA VERA PIADINA!
- GIOCOLANDIA
LA VERA PIADINA!
A cura dell'Associazione Per la valorizzazione della Piadina Romagnola
Una serata organizzata per gli amanti della piadina, la specialità romagnola che sarà abbinata ai più tipici prodotti locali. Per chi non conoscesse i segreti per impastare e tirare la "pida", tre espertissime "azdore" daranno dimostrazione dei trucchi del mestiere ai turisti presenti, che potranno divertirsi a produrre e cuocere la propria piadina.
La manifestazione prevede un'offerta libera per la degustazione, che verrà gestita dall'Associazione Slow Food di Cesena in aiuto ai territori colpiti dal terremoto.
Qualche informazione riguardo l'Associazione per la valorizzazione della Piadina Romagnola:
l'Associazione è formata da piccoli produttori di piadina presenti nel territorio di Cesena, dei comuni del circondario e della Romagna, che si distingue per i caratteristici chioschi e piccoli negozi-laboratorio sparsi in tutta la zona. L'associazione promuove iniziative atte a valorizzare la VERA PIADINA ROMAGNOLA, nel rispetto della tradizione, della qualità, nella piccola produzione manuale, territoriale e quotidiana.
Tra le manifestazioni più importanti organizzate dall'Associazione ci sono:
"PIADINA D'AUTORE" – "LO SPOSALIZIO DELLA PIADINA" – "PIADINA REGINA DI ROMAGNA"
il "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIBO DI STRADA" - La Piadina è il cibo "on the road" per eccellenza della Romagna, tra i più famosi cibi di strada di tutto il mondo. Partendo proprio da questa realtà a Cesena, dal 2000, si svolge il FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIBO DI STRADA. Un appuntamento durante il quale si gustano i cibi tradizionali di molte parti del mondo, dall'India al Messico, dal Perù alla Turchia, dalla Russia alla Grecia, dalla Provenza al Marocco, passando da Palermo, Firenze, Napoli, Alberobello, Merano...
Il prossimo Festival Internazionale del Cibo di Strada si terrà a Cesena nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 2012.
L'Associazione per la Valorizzazione della Piadina Romagnola, grazie alle collaborazioni con Slow Food e con il Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes, ha compiuto "trasferte" in altre nazioni e in altri territori, dalla Francia all'Austria, dalla Tunisia alla Turchia; al Salone del Gusto, di Torino, a "Cheese", a Bra (dove era accompagnata anche da formaggio di fossa e squacquerone) e al Premio Slow Food di Bologna. Di particolare successo sono da segnalare anche gli interventi alle trasmissioni televisive "La Prova del cuoco", "Linea Verde" e "Occhio alla Spesa", su Rai 1, alla Festa Artusiana di Forlimpopoli, alla Festa del Pane, di Savigliano (Cn). L'ultima partecipazione di rilievo è stata alla iniziativa a Castelnuovo Calcea, in Monferrato, "Humour in Vigna" che ha visto la piadina di Cesena ospite d'onore insieme con la Banda Osiris. L'Associazione si è particolarmente distinta in questi anni per l'opposizione al marchio Igp che si vorrebbe dare alla piadina industriale parificandola alla Vera Piadina Romagnola prodotta dai chioschi, nel rispetto della tradizione, della manualità, della qualità e della quotidianità.
NEL PARCO GIOCHI: IL SABATO DI GIOCOLANDIA
Divertimento sempre garantito al sabato per i più piccoli con i laboratori creativi di Giocolandia, il trucca bimbi e i giochi a premi che si svolgono nel Baby Park. Possibilità di vincere tanti gadget offerti da: Algida, omaggio Atlantica e Indiana Park e sconti della pizzeria Fuori Porta.
Inoltre, alle casse dell'ippodromo, tante riduzioni per l'ingresso a Mirabilandia.
I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 31 luglio: Premio Fiat Antonelli Gruppo Auto S.A.T.
Mercoledì 1 agosto:Impresa Edile Aldini Guido
Eventi collaterali:
Martedì 31 luglio:EQUESTRIAN CIRCUS
-Cavalli che danzano a passo di musica. Per un momento di rara poesia…
Mercoledì 1 agosto: BENE BRAVO TRIS!
- Torna il Talent Show dell'ippodromo che ogni anno propone al pubblico giovani talenti della musica e del cabaret
LADY TROTTO
- seconda selezione per il famoso concorso di bellezza dell'ippodromo