Cesena: Piro Piro Jet si aggiudica il Calzolari 2012

Sabato dal clima torrido in tutta la penisola e cronometri bollenti al Savio nella serata dedicata ad Augusto Calzolari, dirigente illuminato e cesenate eccellente, ricordato da uno dei must dell'estate romagnola, il celeberrimo miglio per tre anni che nel corso delle stagioni ha laureato campioni autentici, partiti dal trotter alla conquista di allori classici come Ghiaccio Del Nord, Mustang Grif, Nesta Effe senza dimenticare che Orsia nel 2011 dovette inchinarsi a Odette Giò diventando in seguito la reginetta della lady nate nel 2008. L'edizione 2012 offriva alla platea il meglio, Pascià Lest escluso, della leva 2009, con in pista il recente dominatore di Montecatini Pitango Jet ed i suoi valletti Pick Kronos, Plutonio, Powell Bi mentre il betting non trascurava il tentativo della rivelazione stagionale Peligro nonostante l'evidente salita di categoria.
Cronaca di una sfida confusa, che ha perso subito Peligro e ha visto Pacific Model menare le danze sin dal via sul carneade Piro Piro Jet e su Pick Kronos, proiettato presto ai suoi fianchi nel tentativo di far valere i diritti di una classe superiore. Parziali improntati alla prudenza, ma all'arrivo di Pitango Jet sul finire della penultima curva il leader cercava un'accelerazione che vedeva Pick pagare subito pegno e Plutonio subire l'anticipo di Paolo America, con Palomar Lb a recuperare dopo lo svarione in partenza e Piro Piro ed il suo interprete ad attendere l'imminente ingresso in open stretch. A cento metri dal palo la chiave tattica della corsa, l'errore di Pitango, il crollo di Pacific e l'anticipo di Piro Piro su Palomar che sbottava in errore, mentre al largo Paolo anticipava il finale di Plutonio. Sul palo Piro Piro per la gioia del team Porzio su Paolo e Plutonio, 1.14.6 il ragguaglio e stagione ampiamente in attivo dopo i recenti primi piani di Locomotion Om e Indu' Jet. La prestigiosa suite di vincitori è stata aperta da Pedro Alonso Nino e da Pietro Gubellini, leader dopo breve scaramuccia con Principe e facili alla meta in un considerevole 1.14.8, performance impreziosita da un mezzo giro finale che fa del giovane in giubba Verner un prospetto interessante in prospettiva autunno, poi, nastri, anziani e gentleman, con Lucia Pasqualini ed un centrato Istrice Gianfi che in 1.15.3 sulla media distanza hanno dominato rendendosi presto intangibili ad una positiva Nadia di Jesolo e ad un tutto sommato deludente My Love Go, mentre alla terza Oncoming Diamant a dovuto interrompere la sua striscia vincente causa la performance da circoletto rosso della trascurata Odissea Luis, 1.15.2 il ragguaglio ottenuto dalla giumenta allenata da Cittarella dopo aver frequentato impervie corsie esterne ben diretta da Vincenzo Luongo. Lady di quattro anni alla quarta, miglio e velocità da primaserie con Orchidea Real e Vecchione a segno in 1.13.3 dopo aver sfruttato la scia dell'indiavolata Olga Tanon con Francesca Croce in regia, per batterla nettamente a palo lontano e pronta rivincita del team palermitano ad opera di Biagio Lo Verde, (compagne della Croce) e di Napaoleon Caf, autori di un coast to coast che ha irretito ogni tentativo esterno e complici le rotture degli attesi No Reply e Nuvola di Poggio hanno potuto spaziare in 1.13.6 sul carneade Luser Sf e sulla iniziale battistrada Nanà Ross. Sfortunato con Pitango, Vecchione ha dato lezioni di guida improvvisando da par suo il veneto Ixfive, vincitore dopo aver seguito come un ombra il netto favorito Martin Prav ( Gubellini ) battendolo a fil di palo in 1.14.6 ed in chiusura triplo per il top driver di origine campana grazie a Paolino, runner up al betting di un Peones di Celo poco centrato e vincitore di un nulla sulla rivelazione Prometeo.
Per gli eventi collaterali:
CONCERTO DEI RADIO ROCK
Tanto pubblico per questa edizione dei Gran Premio Calzolari grazie anche agli eventi collaterali organizzati per la serata. Primo su tutti il concerto live della Band Radio Rock che, tra una corsa e l'altra, ha movimentato il parterre con alcuni dei più noti brani rock della musica internazionale. Beatles, Elvis, U2, Red Hot Chili Peppers, tra i gruppi più suonati dalla Band Cesenate, che hanno riscosso l'applauso di tutti i presenti.