Merano:sulla strada per la Gran Siepi

Ippodromo Merano Gran Premio

La stagione meranese prende la rincorsa per i grandi appuntamenti. Domenica sei corse in programma, quattro sugli ostacoli, una cinquantina di partenti e scuderie di Cechia, Slovacchia e Polonia a confrontarsi con le giubbe di casa. Più un tocco anglosassone, con i colori (e il training) inglese di George Charlton, nel Premio Azienda di Soggiorno, clou di un pomeriggio che comincia alle 16.20. I cancelli di Maia si aprono un'ora prima.
La corsa principale
Sui 3.500 metri del Premio Azienda di Soggiorno in nove cercano il visto per la Gran Siepi di settembre oltre che una quota dei 16.000 euro dispensati al traguardo. Nove ai nastri di partenza, fra nomi conosciuti e facce nuove è fiorita una corsa dalle tante variabili nella quale la sorpresa sonnecchia dietro l'angolo. Il riferimento lo fanno i tre allievi di Paolo Favero, a partire da quel Dar Said che, conosciuto come cavallo di prima fascia su cui si può sempre contare, ha accusato due consecutive battute a vuoto. La qualità non si discute, il momento però è delicato e lo sa pure Raffaele Romano che gli sale in sella. Dei due compagni di training, Maia già conosce Biagio di Montluc che ancora deve riuscire a esprimersi al meglio (ci proverà Fuhrmann). La novità invece si chiama Palmier (affidato a Vana Jr) e viene dalla Francia, dove in una lunga carriera ha frequentato (e spesso con successo) i salotti buoni, pure quelli di Auteuil.
L'eterno rivale di Favero, Franco Contu, schiera invece Branit abbinato a Columbu. Una grande speranza, sbocciata l'anno passato con la travolgente affermazione nella Corsa Siepi dei 4 anni al quale però è seguito uno stop che si interrompe solo domenica. Colori italiani anche per Ernesto, anche lui al rientro dopo lunga pausa, praticamente un soggetto a scatola chiusa che Monjon dovrà cercare di scartare. Tra quelli dell'Est la faccia nota è quella di Proud Boris, non male all'ultima a Maia, che dalla Slovacchia arriva assieme a Bribon, già visto a giugno sulla pista ma di difficile definizione. Poi Alpha Prim, è reduce da una vittoria, ora sale di categoria. Infine l'ospite di griffe inglese, Nemi, con ultimi trascorsi in Francia: autentico oggetto misterioso.
Le altre corse
La giornata vive anche di uno steeple, il Premio Guidsun intitolato alla memoria dell'allenatore Francesco Scaglione, con Luxury Baby, Pucon, Valsugana e Flashing Numbers in prima fila. Poi altre due prove per siepisti, una delle quali per 3 anni. Due le corse in piano, riservata a Gr e amazzoni.
Ulteriori informazioni su www.meranomaia.it