Merano: al Richard gli iscritti al Gran Premio

Merano: buon pubblico e belle corse

Il Premio Piero e Franco Richard apre domenica la suite di grandi appuntamenti della stagione di Maia che culmineranno, il 30 settembre, nel 73° Gran Premio Merano Forst del quale è stata stilata la prima lista di iscrizioni. Il “Richard” stabilisce le gerarchie della nuova generazione di steepler, di quelli che pensano in grande: la prova è l'highlight di un pomeriggio con altre sei corse, tre per saltatori e tre in piano riservate a Gr e amazzoni. Si comincia alle 14.45, cancelli aperti un'ora prima.

La corsa principale
Campo sintetico e aperto a tante soluzioni quello del Richard. I cavalli ai nastri sono sei ma le variabili in gioco sono tante sulla strada dei 40 mila euro di questo gruppo 3, gruzzolo posto al termine dei 3.900 metri del percorso dello “steeple grande”. Per titoli recenti il riferimento dovrebbe essere Nobel, l'unico straniero della partita, punta delle ultime leve del trainer ceko Vana Sr. Ha vinto la Gran Siepi d'Italia a giugno, è stato poi respinto dallo steeple del tracciato meranese tre settimane fa quando cadde al talus. La qualità non è in discussione, deve però pagare dazio al peso e a volte è un po' superficiale sui salti: sarà compito di Joe Bartos fargli tenere alta la concentrazione. La risposta di Favero si fa in quattro, ciascuna con le sue buone ragioni. Crack Chichi (Romano ai comandi) a Merano non ha ancora vinto ma è sempre piazzato nelle compagnie di fascia alta. Babosso (affidato a Vana Jr) è secondo nel Vanoni di fine giugno dal quale rientra. Un Pour Tous (con Kousek in sella) ha una sola uscita sulla pista dove ha destato discreta impressione anche se sembra un gradino sotto. A sparigliare le carte potrebbe quindi essere Giant Hawk (sul quale sale Fuhrmann), già vincitore del Criterium d'Autunno l'anno scorso a Maia e del Neni da Zara a Roma dopo il quale ha subito una flessione e uno stop di oltre cinque mesi dal quale riappare. Condizione permettendo, si gioca buone chance. Dopo una lunga assenza si presenta pure Master Silvia, unica femmina, allieva di Contu che quest'inverno era piaciuta a Roma e a Pisa: è al debutto a Maia.

Gran Premio Merano Forst: gli iscritti
Si sono chiuse le iscrizioni al 73° Gran Premio Merano Forst (iscrizioni supplementari saranno possibili fino a lunedì 24 settembre). Sono 28 i nomi presenti nella lista dalla quale il 26 settembre uscirà la rosa di concorrenti. Numerosa la componente francese, con vecchie conoscenze quali Rigoureux (vincitore due anni fa), Alpha Speed e Puncho e trainer quali Ortet, Macaire, Quinton. Dall'Est non si tirano indietro Vana (in particolare ci sono Alpha Two, trionfatore a Merano dell'ultimo Grande Steeple d'Europa, e Budapest), Olehla (Demon Magic) e Wroblewski. Potrebbe accettare la sfida anche il tedesco Von der Recke con il suo Maxwil. Favero rappresenta le scuderie italiane, lungo il suo elenco fra cui spiccano Zarkali, Alba Reale e Dar Said. Assente, invece, Sharstar. Di seguito la lista:

LXXIII GRAN PREMIO MERANO FORST (euro 250.000 – STEEPLE-CHASE INTERNAZIONALE) - GRUPPO I – per 4 anni e oltre - m. 5000 (Percorso n.6)
ALBA REALE, ALLEN VORAN, ALPHA SPEED, ALPHA TWO, BABOSSO, BRAV, BUDAPEST, CRACK CHICHI, DAR SAID, DEMON MAGIC, DZACHERON, FAFINTADENIENT, FASSILADO, FROLON, GEJZIR, GELON, IMPREZER, MARTALIN, MAXWIL, OLE COMPANERO, PALMIER, PARETO -CZE-, PHARLY DE KERSER, PUNCHO, RIGOUREUX, ROYAL FOU, ULYSSE DE TOUZAINE, ZARKALI. ( 28 ) + Eventuali iscrizioni chiuse all’estero.

Ulteriori informazioni su www.meranomaia.it