Vinovo: più di 100 in pista nella giornata Electronic Smoke

Ancora una domenica con più di 100 cavalli in pista. All’ippodromo di Vinovo si inizierà attorno alle ore 15,00 con 8 corse incerte e numerosissime.
Nel centrale del pomeriggio intitolato Premio Electronic Smoke saranno i cavalli di 4 anni a sfidarsi su una corsa tra i nastri. Due giri di pista con 20 metri di handicap da rendere agli altri per Oasis Dream con la “nuova” o meglio “vecchia” guida di uno dei fratelli Mollo. Il cavallo della scuderia di Giovanni Rubino, come tutti gli altri effettivi, è tornato al vecchio training di Santino Mollo e nell’occasione sarà interpretato da Fabio Settimio. Il Mollo più “famoso” ha scelto Onlyne Speed Mec al rientro nelle competizioni.
Cavalli da seguire saranno sicuramente Oreb del Rio con il suo proprietario Giovanni Bechis e gli ospiti Oliver Kosmos con Fabio Restelli e soprattutto Orny Nof con Massimiliano Castaldo
La corsa è intitolata ad una delle mode del momento, le sigarette elettroniche. Saranno presenti in ippodromo stand con presentazione e spiegazioni del nuovo prodotto.
Sui maxischermi dell’ippodromo dalle ore 12,30 sarà possibile assistere alla diretta della partita Sampdoria-Torino e a seguire Diretta Gol Serie A
Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
Princess Grif e Picone
Due torinesi per il Derby
Sabato 22 settembre a Tordivalle le batterie eliminatorie del Nastro Azzurro: i due “piemunteis” con una solida chance per conquistare la finale.
Trentasei cavalli in pista, sabato 22 a Tordivalle, per le 3 batterie eliminatorie del Derby che ha un netto favorito, Pascià Lest, 10 gare disputate, 9 vittorie molte delle quali palesi.
Tra i tanti pretendenti al Nastro Azzurro anche due torinesi, Picone della scuderia Don Miguel, training di Santino Mollo, e Princess Grif, appartenente all'ingegner Biasuzzi, con l'interpretazione di Marco Smorgon. L'obiettivo di entrambi è certamente quello di conquistare la finale, riservata ai primi 4 di ogni batteria.
"Ho il numero sei di partenza - commenta Santino Mollo - avrei … apprezzato un numero più basso. Ideale sarebbe trovare una posizione alla corda e sprintare all'epilogo, convinto come sono che il cavallo sia in ottima forma e che possa conquistare la finale. Parto con un pensiero forte, che un piazzamento è alla mia portata, anche se dovrò trovare la miglior posizione possibile in fase d'avvio".
Princess Grif viene da due ottime performances in Francia, dove si è imposta in un gruppo 3 di lunga metratura, e dal quarto posto "battagliero" nel Marangoni torinese, dove ha persino tentato di togliere la testa della corsa a Pascià Lest e dove ha pure accompagnato il leader della generazione sino all'epilogo, quarta più per problemi personali (risentiva di uno stato di calore che nelle femmine significa inesorabile perdita di potenza) che per meriti altrui. Ma in assoluto coraggiosa e protagonista, come il proprio driver, sempre pronto a fare battaglie, con chiunque.
"Princess ha lavorato bene - commenta Smorgyy - è in ottimo stato di salute, ha recuperato bravamente lo sforzo sostenuto cosicchè andiamo a Roma con il sostegno di una buona condizione generale. Abbiamo avuto in sorte il numero uno della terza batteria: potrebbe sembrare un vantaggio, ma spesso trovarsi in quella posizione è peggio, per cui vedremo come comportarci. Io al comando? Non certo per definizione, ripeto, corsa tutta da interpretare, sostenuta dalla certezza che presento una cavalla che ha temperamento e che ha già dimostrato di poter dire la sua. La parola chance la sottoscrivo volentieri".
Marco Smorgon completerà poi il proprio importante week end partendo da Roma per Gelsenkirchen, Germania, dove domenica pomeriggio disputerà la finale del Camp. Europeo U.E.T. per 4 anni con il suo Oropuro Bar. Al G.P. dell’UET prenderanno parte i 12 qualificati delle eliminatorie svoltesi in Francia e in Svezia.
m_b