Arcoveggio: una domenica in …Palio

Arcoveggio in festa per una domenica all'insegna delle belle corse in pista e dello spettacolo in platea, con otto episodi agonistici di eccelsa caratura e i vessilli dei quartieri della città e dei Comuni della Provincia, a sfilare nel tradizionale appuntamento delle Felsinarie.
Palinsesto tecnico di primordine sotto le Due Torri grazie ad un clou per tre anni dal solido palmares cui si affiancano le due prove abbinate rispettivamente al Palio dei Quartieri e all'omologo riservato ai Comuni e, dulcis in fundo, una sfida sul miglio diventata Tris nazionale in sede di dichiarazione dei partenti.
La disamina della giornata parte, questa volta, dalle corse dei Palii delle Felsinarie:
9° Palio dei Quartieri, quinta corsa e sorteggio favorevole al vessillo del Porto grazie alla sorprendente Miria Del Sile, ma buone chance anche al Santo Stefano in virtù della classe di Nubiana Guasimo, rivelazione estiva con ben tre vittorie in Tris e altri cotillons guadagnati in Riviera.
Alla settima corsa scenderanno nell'agone del rispettivo Palio dieci Comuni della Provincia ed i loro rappresentanti in pista impegnati in un intricato handicap, sfida che San Pietro in Casale può far propria in virtù della mano felice che ha estratto in I Am Grif il facoltoso portacolori ed in Bellei l'ispirata guida, poi, attenzione a Crevalcore, con Leporis Three e Miraglia e anche Casalecchio, cui è toccato in sorte lo specialista Iacopo Duke, oggi in versione Beppe Lombardo Jr con la regia di Maurizio Cheli dalla panchina, e Malalbergo con Festival Blue che dalla sua ha il numero uno di partenza e il bravo bolognese Loris Farolfi in sediolo.
Quanta qualità, poi, con i giovani protagonisti del centrale, sesta gara, Premio Assessorato Sport della Provincia di Bologna: otto esponenti della leva 2009, pronti ad incrociare le fruste con il mirino ad alzo zero sulla vittoria, per un pronostico aperto alle più svariate soluzioni tattiche. Lo scenario più probabile vede il tentativo di fuga in avanti di Purley's Treb ed Edoardo Baldi, l'attacco nelle prime fasi di Poweder Fi e Andrea Farolfi e lo sforzo esterno del biondo Poseidon Bar sotto la regia di Beppe Lombardo, il tutto attentamente osservato da spettatori di peso, il regolarista Piro Piro Jet, atout del team Porzio nonché vincitore del cesenate premio Calzolari, e la pedina di casa Bellei, Phebo Rivarco, campione in fieri atteso ad una performance di valore dopo qualche parentesi deludente durante l'estate.
Il lungo itinere del convegno viene aperto dai due anni, che alle 14.35 scenderanno in pista per riempire la casella vittoria ancora vuota, mission che potrebbe arridere allo sciccoso Ralf Lauren, con Bellei alle redini oppure alla chiacchierata trevigiana, Rebecca Zs, poi, match tra cadetti dalla regale genealogia alla seconda, con Olatier Power a sfruttare la miglior collocazione rispetto all'aitante Olifante Jet ed alla terza Ogmomosho e Nicola Del Rocco in evidenza contro Oreade e Cesare Meli per un derby fiorentino al quale potrebbe aggiungersi il duo tosco –emiliano Ollastra/Michele Canali. Anziani di lungo corso alla quarta, miglio con ben quindici candidati alla vittoria ed un favorito ad alta quota nel grintoso Nilo Nes.
Si chiude in bellezza nel segno della corsa Tris, un miglio per tre anni che Bellei vorrebbe portare in Toscana così come lo scorso giovedì con il favoritissimo Giove Caf, questa volta però, la sua Petunia Gual trova avversari tosti come il trevigiano Pepper Wise, con Andrea Farolfi, l'ex promessa Pearl, con Buzzitta ad improvvisarne le mosse e Palatina Cla, ennesima proposta in giubba gialla con Beppe lombardo in tolda di comando.