Arcoveggio: a tutta velocità!

Ippodromo Bologna

Arcoveggio in bella vista nella programmazione ippica nazionale grazie ad un riuscito palinsesto tecnico cui si abbina un suggestivo appuntamento con i "minitrotter", new entry tra le proposte che l'impianto bolognese pone in essere nelle sue domeniche autunnali, i quali potranno essere ammirati a metà pomeriggio, dopo la disputa della quinta corsa, quando si sfideranno sul giro di pista guidati da giovani promesse under 27 .
Clou del pomeriggio, un intricato miglio riservato ai free for all, nove i binomi al via e tanto equilibrio tra le forze in campo, con il cronometro a sancire medie di assoluto interesse in virtù della qualità dei partecipanti, con vincitori classici dello spessore di Nakitast e Golerid dei Nando, sfidati da miler provetti come Nero De Gloria e Liss Op, cui si aggiungono prospetti del completo repertorio tecnico capeggiati da Namec Rl e con New Dream Rex in leggero sottordine.
Si torna alle 14.30 per esaminare un prologo davvero interessante che raduna ben tredici puledri sulla breve distanza, chance per il deb di casa Bellei, Re Italiano Ur, ma attenzione anche alla facoltosa Rapsodia Bi, con Mauro Biasuzzi in sediolo ed una superba genealogia da esibire. Gentleman e anziani sui due giri di pista alla seconda, con il toscano Giannoni ed il suo Indios Dl in grado di sfuggire ai reiterati attacchi che verranno da Ippos, atout di Matteo Zaccherini, e da Lete di Girifalco, ardente portacolori di Mario Gallucci. L'asticella si alza con l'arrivo della terza corsa, altra manche di stampo giovanile con autentiche promesse al via, dall'accattivante Richmond, allievo di Vairani, già a segno in due occasioni, alla professionale Rugiada Dei Rex, erede della classica Eternity Rex ed in pista per rodare la condizione prima di cimentarsi negli ormai imminenti appuntamenti classici milanesi. Poi, ancora gentleman e ancora toscani in vetrina con Penelope Laser e Sandro Gori in pole nel pronostico, mentre alla quinta spicca il binomio Piuma Dei Venti/Bellei, ed in chiusura si segnalano l'eccellente Olaf Rivarco alla settima e Michelle Zs alla ottava.