Concluso il progetto NATHI

ippodromo pisa nathi

Sabato 27 ottobre la Sala del Consiglio Provinciale di Pisa ha ospitato il seminario di conclusione del progetto Net-building And Training for Horse Industry (NATHI).
Alla presenza dell'Assessore Anna Romei (Formazione e Sociale), del Presidente del Consiglio Provinciale Consuelo Arrighi, del Presidente della Societā Alfea Cosimo Bracci Torsi e dell'agenzia formativa Percorsi srl, sono state presentate le conclusioni del progetto che ha permesso alle diverse figure professionali dell'ippica di confrontarsi con le eccellenze europee del settore. Dopo una breve introduzione, č stato presentato il video che, attraverso le testimonianze dei protagonisti di questo progetto, ha permesso di rivivere quanto avvenuto in questi ultimi 18 mesi.
Queste le azioni del progetto:
- work experience per ex allievi finalizzate al perfezionamento professionale e linguistico
- scambio frmatori per gli operatori della Scuola Ippica San Rossore
- percorsi di perfezionamento all'estero per operatori televisivi specializzati nella ripresa delle corse e alla gestione dello spettacolo ippico
- scambio delle buone prassi sulle esperienze di preparazione e doma dei cavalli all'estero

Questi, in sintesi, i risultati:
- 26 attivitā, di cui 14 work experience (per 442 giornate complessive) e 12 trasferte di mobilitā (per complessive 38 giornate)
- le trasferte di mobilitā hanno visto complessivamente 130 presenze
- degli 11 ragazzi che anno partecipato alle work experience all'estero, 5 hanno trovato lavoro nelle strutture che li avevano ospitati
- durante il rpogetto gli ex allievi della scuola hanno avuto l'opportunitā di montare in 8 corse ufficiali, conseguendo due vittorie
- a giugno a Chantilly un nostro ex allievo ha vinto la corsa EARS - Prix Longines Future Racing Stars per le giovani speranze nell'ippica europea

Le attivitā si sono svolte in:
- Francia
- Spagna
- Gran Bretagna
- Irlanda
- Repubblica Ceca
- Germania
- Belgio
Dopo il video, i brevi interventi delle autoritā e dei rappresentanti delle varie parti in causa hanno comunemente sottolineato la necessitā di non disperdere quanto costruito in questi 14 anni di attivitā dedicata alla formazione professionale. L'Assessore Romei, che ha chiuso i lavori, ha dato un notizia positiva in quanto spera, entro la metā di novembre, possa uscire il bando biennale per i prossimi corsi per addetto artiere/allievo fantino.
Questo consentirebbe di proseguire queste importanti iniziative e permetterebbe di affrontare il periodo di transizione dell'unificazione delle Provincie e organizzare il settore al meglio per il futuro, augurandoci che anche l'Ente tecnico torni a essere parte attiva nei finanziamenti di questi corsi.

Ecco il video "NATHI per vincere"