Il trotto fiorentino riparte dal Visarno
.jpg?sid=8060fbf9a095e59347e6bc3d52773618)
Il 4 Novembre 2012 il Visarno lancerà la stagione del trotto Novembre 2012-Marzo 2013 con il 71° GP Firenze.
(in foto Odino Jet, fra i protagonisti del classico Premio Firenze)
Domenica 4 Novembre 2012,sotto l’egida della San Felice,nuovo gestore del Visarno,avverrà lo storico cambio di testimone fiorentino fra l’ippodromo Le Mulina,in pensione dopo oltre 120 anni di attività nel trotto e l’ippodromo del Visarno,che presenterà un nuovo anello di mille metri, con marcia a mano destra,sul quale si disputerà il 71° Gran Premio Firenze,riservato ai trottatori indigeni di 4 anni sulla distanza breve dei 1600 metri,per una moneta da 41.800 euro.
Il primato della corsa appartiene al talentuoso allievo di Alfredo Pollini,Uxer LB,che lo stabilì in 1.13.2 nel 1998,battendo i prestigiosi cadetti Uronometro ed Uniforz,mentre il primato assoluto dei 4 anni a Firenze è detenuto dallo statunitense Brad’s Photo, vincitore del Duomo 2001 in 1.12.6.Nel G.P Firenze si evincono fra i 10 partenti le chance chiare di Odino Jet,che,in coppia con il Fenomeno,ha recentemente vinto in 1.14.9 sui 1620 metri del palermitano Trinacria e di Osasco di Ruggi, potente figlio di Varenne, distintosi particolarmente nel 2012 attraverso tre sigilli classici, quali il Presidente della Repubblica a Trieste,1.15 sui 2060 metri,il Premio San Paolo a Montegiorgio,1.12.7 sul miglio ed il trionfo nel montecatinese Nello Bellei,ove s’impose in 1.12.9 sui 2040 metri sul forte Obama Gar. Notevole pure la chance di Owen Cr,attestato al numero tre della prima fila,pilotato dal topdriver Pippo Gubellini,buon secondo in 1.14.7 nel Continentale di Bologna e vincitore nel Città di Follonica in 11.4. L’onore del trotto fiorentino sarà difeso dalla veloce e costante Orleans OM, plurilaureata classica,dotata di un temperamento battagliero e di un cervello elettronico,battuta di un pelo all’ultima uscita a Palermo da Odino Jet. Nel mese di Novembre si svolgeranno 8 convegni di corse,4,7,11,14,18,21,25 e 28,seguendo il trend settimanale del mercoledì e della domenica,giorni particolarmente graditi al pubblico gigliato. L’orario di partenza delle corse,in mancanza provvisoria dell’impianto d’illuminazione,è previsto alle 12,30,mentre l’atto conclusivo è contemplato alle ore15,40. Inizia così,con un serio progetto, questa nuova fase storica dell’ippica fiorentina,rilanciata da una grande personalità nazionale,il Presidentissimo Cesare Meli.