Arcoveggio: puledri, Palio Proprietari e Sagra Caldarroste

Bella domenica di corse in via di Corticella, con l'Arcoveggio in festa autunnale scaldata dalla Sagra delle Caldarroste ad ospitare un accattivante clou per due anni e offrire al trotto tricolore i due finalisti del XXXIII Palio Nazionale dei Proprietari (ammessi cavalli appartenenti a scuderie dell'Emilia-Romagna, piazzatisi in corse clou negli ippodromi regionali), nomi che sortiranno dalla disputa della selezione regionale, importante epilogo del divertente palinsesto festivo.
In otto per un pass verso la gloria, questo il refrain che ben si adatta alla caratura del centrale felsineo, Premio Castanicoltori dell'Appennino Bolognese, nel quale spiccano rilevanti individualità pronte per il debutto in palcoscenici classici di prossima disputa, da Robinia Spin, che l'umbro Cuglini affida alle abili mani di Marcello Di Nicola, a Rouen Peste Tft, vincitrice al debutto e annunciata in ulteriore, notevole progresso con Francesco Virzì a sostituire Lorenzo Baldi, senza dimenticare le concrete Rodesia Jet e Romina D'Anzola, mentre gli ospiti toscani Rey Tav e Risk Bieffe affrontano l'impegno con un concupiscente sguardo al ricco podio.
The last but not least, il sottoclou, handicap sulla media distanza deputato a selezionare i due rappresentanti regionali al Palio dei Proprietari, dieci i soggetti al via, con un penalizzato della qualità di New Dream Rex, oggi in versione Gianvito D'Ambruoso, chiamato ad inseguire lepri dalla notevole caratura atletica, dal suo compagno di squadra Nero di Girifalco, all'indomito undicenne Eppy Zs, per non parlare di Mosè D'Asolo e del grintoso Guaguin Ans, anch'essi specialisti dello schema, confortati da una notevole forma pubblica.
Si parte alle 14.25 e subito puledri in bella vista, in nove sul miglio con radio scuderia a consigliare l'esperienza agonistica di Raggiodisole Bigi, alla quarta uscita e oggi a beneficiare di un comodo due sul sellino, poi, gentleman a bordo di anziani dal rodato ruolino di marcia, capeggiati dai veneti Norton Pride e Massimo Bressan, al via da quota meno venti metri e preferiti ai corregionali Messerschmitt e Stefano Mason, mentre alla terza Prince di Poggio e Massimo Barbini giungono dalla terra dei Medici con ambiziosi sogni di primato. Di nuovo gentleman con il sopraggiungere della quarta, un miglio per cadetti dove Ortello Park pare decisamente declassato al cospetto di avversari come Ohan Dei Greppi e Onda Gigante, poi, ancora la leva 2008 in pista per una quinta corsa che pare disegnata su misura per Ortica Jet, giumenta dai veneti natali e dal training siculo di Beppe Pistone, che, infortunato, ne affida le sorti agonistiche al corregionale FrancescoVirzi. Alla settima, match a tre punte con Penelope Sfa, Puntarenas Ranch e Pepe Tav a disputarsi il gradino più alto del podio.
Durante il pomeriggio di corse:
"SAGRA DELLE CALDARROSTE" CON CALDARROSTE E VINO PER TUTTI, SPETTACOLO DI MAGIA "PAOLO & ELENA SHOW", ANIMAZIONI E LABORATORI HIPPOBIMBO.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: GIOVEDì 15 CORSA TRIS, ORE 15; DOMENICA 18 CORSE E "DOMENICA GOLOSA" con degustazione, LABORATORI HIPPOBIMBO.
MULTISALA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE APERTA TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30.
VINTI €uro 91.361 il 21/10/2012 ALLE VLT DELLA SALA HIPPOBINGO, APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 A TARDA NOTTE.