Ultima domenica alle Capannelle

Ippodromo Capannelle

Giro di boa. Potremmo definire cosi la ultima domenica di corse dell’anno alle Capannelle. Il congedo con la pista in erba, il testimone che è già passato venerdì ai saltatori che, ecco la novità, vivranno la loro riunione in maniera più concentrata. Infatti l’ultimo atto è previsto per il 19 gennaio e sarà ovviamente la Gran Corsa di Siepi e da quella data e fino al primo marzo Capannelle si concederà una sosta necessaria. Dunque spazio da adesso in poi per i saltatori che vivranno per intero tutti i loro tradizionali appuntamenti e, grazie alla riunione più corta, è già garantita una discreta presenza di ospiti esteri. L’ultima domenica (come è noto in dicembre e gennaio si correrà di sabato) si congeda con sette corse, tre saranno sulla pista grande in erba, una vedrà in azione la pista dritta e tre volte sarà attiva quella all weather. Prepariamoci a vivere un pomeriggio alla insegna dei due anni, per loro ben quattro corse e del resto l’autunno è proprio la loro stagione. Una la condizionata, una la maiden e tre gli handicap con in più due vendere e con distanze eclettiche da 1200 a 2200. Da non perdere la bella condizionata per i due anni, sarà sui 1500 metri della pista grande, una prova di spessore che vede al via otto buoni cavalli come Ancient King il probabile cavallo da battere opposto a Demeteor, Porsenna, Seby Fly ma anche a Annistedda, Distant Call, Drinking Team e Kastillo. Una corsa tutta da gustare come la spettacolare maiden, saranno 1700 metri incredibili grazie a ben 19 cavalli nelle gabbie, spettacolo sulla pista grande che sarà anche il palcoscenico della tris straordinaria, una costante lusinghiera per Capannelle. Tutti sui 2200, tre anni e oltre e in 17. Scala dei pesi come sempre valida con tante opzioni per la vittoria a cominciare dal pesone Street Honor ma ci sono anche Speed Drawne, Fabio Massimo, Mississipi Delta, Red Surprise, Luigi Celli, Rio Hill, Osypenko e Vistilia. Sarà determinante il gioco dei pesi ma sarà interessante tutto il pomeriggio con la bellezza di 88 partenti a una media quasi 13 per corsa, anche questa una importante costante che ha accompagnato gli appassionati per tutto l’autunno dal primo settembre ad oggi.