Presentato il Palio Ippico 2013

Ippodromo San Rossore

Venerdì 25 gennaio il Presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, ha annunciato in conferenza stampa il varo della seconda edizione del PALIO IPPICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA.
La manifestazione che ricalcherà quella inaugurale, cercherà di coinvolgere un numero superiore di Comuni rispetto all'anno passato. Dopo le prime comunicazioni sono già 15 quelli che hanno confermato la propria adesione e già c'è un'importante "new entry" con Volterra.
Il Presidente Pieroni ha ribadito l'importanza da parte degli Enti territoriali di sostenere le iniziative della società Alfea che, in assoluta contro tendenza rispetto al panorama ippico nazionale, continua a lavorare in modo manageriale ottenendo risultati positivi. Si è congratulato con lo staff della società di corse che sempre propone iniziative interessanti per il pubblico ringraziando anche Mario Sivieri che l'anno passato ideò questa manifestazione.
Il Palio l'anno passato portò all'ippodromo circa 6.000 persone (tra giornate preliminari e finale) e per questo risultato Pieroni si è congratulato con la dirigenza dell'Alfea per la quale il presidente Cosimo Bracci Torsi ha sottolineato quanto sia difficile il momento per l'ippica e quanto realtà produttive come quella pisana ne siano danneggiate in misura maggiore rispetto a ippodromi più piccoli e con minori oneri da dover sostenere.
Infine, il Direttore dell'Alfea, Emiliano Piccioni, ringraziando l'Amministrazione Provinciale e i Comuni, ha ricordato quali siano le tappe di avvicinamento al Palio dei Comuni che si svolgerà il 17 marzo all'ippodromo di San Rossore.
Il Presidente Pieroni, in chiusura d'incontro, ha confermato la notizia che la Provincia di Pisa sta elaborando il bando di concorso per un nuovo corso di formazione professionale per addetto artiere/allievo fantino. Il bando dovrebbe uscire presto e consentirà di alimentare la fucina di giovani talenti ippici che "nati" a San Rossore si stanno facendo onore in Italia e all'estero.