San Rossore: tra salti e piano

Le corse iniziano alle 14.15 e il pomeriggio parte con tre corse in ostacoli. Di queste la prova con maggior dotazione è il premio Campo, un handicap in siepi per i cavalli di 4 anni sui 3.500 metri. Su sei partenti cinque sono di Paolo Favero e uno di Josef Vana, ELMAL, che proverà a rompere l'egemonia del meranese. PREGIO DI POLLY e PATTO D'ACCIAIO sembrano i più forti ma attenzione anche a SUPERCORTEMAGGIORE.
Tra le corse in piano da segnalare una maiden e l'handicap di chiusura, oltre a una corsa vendere decisamente sopra standard. Nel premio Ildo Tellini sono in 12 alla ricerca della prima vittoria in carriera sui 1.200 metri. ORO D'IRLANDA ci sta provando su tutte le distanze e dai 2.100 accorcia ai 1.200 metri: ce la farà a vincere? Probabile ma non scontato perché sta correndo molto nel periodo. Da Roma sale L'ECCELLENTE IDEA che resta su una lunga serie di piazzamenti, tutti su questa distanza. SCARFACE il terzo nome.
Il premio Ripafratta è la corsa a vendere con una marcia in più, vista la presenza al via di FAIDIBIRI, PERFECT PARTNER e TOP EXPERIENCE tutti cavalli da handicap principale. Da non sottovalutare, comunque, SHANNER e SCIOLZE.
In chiusura di pomeriggio, il premio Agnano che è un handicap sui 2.200 metri. NIL BY MOUTH esige la prima citazione per la forma palesata nel periodo. VIOLONCELLO ha sistemazione interessante e CAROLS BLIZZARD si è segnalato in ripresa.
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE DOMENICA 10 FEBBRAIO - INIZIO ALLE 14.15
PREMIO ENRICO CAMICI (LISTED) E GALILEO GALILEI (HP)