San Rossore:domenica 24 marzo è giorno del 123° Premio Pisa

Ci siamo. E' il giorno più atteso a San Rossore, il giorno del 123° Premio Pisa - BetFlag. L'inizio del pomeriggio è fissato per le 15.00 e saranno sette le corse in programma. Una giornata all'insegna dell'internazionalità per più motivi.
Iniziamo dalla corsa più importante, il 123° Premio Pisa - BetFlag, listed race sui 1.600 metri della pista nuova. Come al solito la corsa non delude le attese di qualità e spettacolo e vede 12 cavalli al via. Il più titolato è GORDOL DU MES, allievo di Gianluca Bietoini, che difendi i colori americani della scuderia Terra di Sienna di Salvatore Simeone che in cinque corse ha centrato quattro vittorie con un secondo posto di corredo. In carniere il Criterium Nazionale e il Torre Astura vinto in bello stile al rientro stagionale. Le prime volte non finiscono mai nella vita e questo sarà il primo "Pisa" per Umberto Rispoli, reduce dall'inverno trascorso a Hong Kong. Gli è stato affidato ANCIENT KING, che ha chiuso il 2012 con il posto d'onore nel Criterium di Pisa e ha iniziato l'anno vincendo a Roma. Avrà come compagno di scuderia OPEN DREAM con la monta di Fabio Branca, reduce da affermazione pisana. ll vincitore del premio Thomas Rook è DEMETEOR che spera di imitare gli altri allievi di Riccardo Menichetti capaci di realizzare il doppio, Ad Honores e Air Crew. La corsa è aperta anche ad altri inserimenti, come qulli degli importati SILENT FOOTSTEP, TROPICAL SONG e THE OBVIOUS CHOICE (al rientro e in dubbio in caso di terreno molto faticoso). Mirco Demuro di "Pisa" ne ha vinti giù due e il suo PACHITO, seppur outsider, potrebbe regalargli il terzo. Torna a San Rossore Andrea Atzeni che sale su SISIRI. DARK DREAM è inesperto ma promettente e BIANCO E NERO farà leva sul tifo di casa.
L'altra listed è il Premio Regione Toscana sui 2.200 metri. Due gli stranieri coonfermati al via. GRIRAZ,, partirà con i favori del pronostico sulla scorta del terzo posto ottenuto nella prima tappa del Défi 2013, nel Gran Premio che ha chiuso la stagione a Cagnes sur Mer. Laltro straniero è RAHEEB, che rientra dal secondo posto in gruppo 3 tedesco dell'autunno scorso e sarà comunque avversario insidioso. I "nostri" vedono in ROMANTIC WAVE forse la punta ma attenzione che DOGMA NOIR ritrova la monta di Andrea Atzeni con il qual ha vinto in listed a Roma. Punto interrogativo su l'importato KINGS MESSENGER che torna in pista dopo il negativo rientro a Cagnes nel Gran Premio.
L'altra nota internazionale è data dalla tappa italiana della Fegentri World Cup of Nations. L'Italia è rappresentata da Jessica Marcialis con il fido CASTELLETTO (al rientro) e Antonio Ferramosca (CRISTOFF). TOP EXPERIENCE e la tedesca Silvia Pattinson hanno prima chance mentre gli altri ospiti sono Manuela Slamanig (Team Europa) su DANAO, Alexis Lemer (Francia) su BIBOCK e Juolie Henderson (Francia) su TIKO LAND.
Altre due corse degne di nota sono il Premio San Rossore (handicap principale sui 1.500 metri) e giunto alla 55^ edizione nel quale PERICA può imporsi anche se i rivali sono parecchi, a partire dal top weight WAKEMAN (Umberto Rispoli), MARVI THUNDERS (Andrea Atzeni) e LUTHER (Fabio Branca).
In ricordo di STEFANO MELI è stato istituito un bellissimo Trofeo Challenge che andrà al proprietario che vincerà questa corsa tre volte in cinque anni. RATTLESNAKE, INORATO e BABY DURO tre nomi possibili.
Per il pubblico:
- DIETRO LE QUINTE - per vedere da vicino i protagonisti in una giornata di corse
- LA BOTTIGLIA CELEBRATIVA DEL 123° PREMIO PISA - vendita delle bottiglie numerate di vino della Tenuta Moriano con etichetta celebrativa
-
TENUTA MORIANO di MONTESPERTOLI - degustazione e vendita dei loro vini
- IPPOLANDIA - le MINIOLIMPIADEI (dalle 15.30)
- ARIA DI SAN ROSSORE: disponibili i pacchetti che comprendono ingresso + giocata minima + buono pasto (pizzeria o trattoria o ristorante) + percorso fantastico (un gettone per "Attrazioni Luna Park")
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE
GIOVEDI' 28 MARZO - INIZIO ALLE 15.00