Prima stagionale del galoppo al Visarno
.jpg?sid=40ff95b00e2f40005afa5ebb6980e52b)
Dopo 9 mesi di inattività al galoppo l’ippodromo Visarno ha riaperto i battenti in una giornata fredda e ventosa,ma felicemente illuminata da un sole furtivo.La mitica scuderia Dormello Olgiata ha impresso il suo marchio dorato sul convegno di sette corse,vincendone tre,rispettivamente con Rosier,montato da Alessandro Pisani nel Premio Clemente Papi,una condizionata sui 2200 metri di pista grande,riservata ai gentlemen riders, con il baio Chiaromonte,affidato a Silvano Sulas nel Premio Sea Fast,un handicap sui 2000 metri in pista media per 4 anni ed oltre e con Drounais,molto bene interpretato sempre da Sulas nel clou,il Premio Zeusi-Trofeo Rotary Club Firenze Ovest,un handicap sui 2000 metri di pista media,riservato ai purosangue di 3 anni.In questa corsa dotata di un portafoglio al palo di euro 8.800 la grigia Matrioska agiva da battistrada fino a metà dirittura d’arrivo,allorché Pure King sferrava il suo attacco,superandola,per poi subire lo speed superiore di Drounais,che vinceva per una lunghezza e mezza.Attestata a 5,49 euro la quota vincente del dormelliano,3,16 quella relativa al piazzato. Per Drounais prima vittoria in carriera su cinque corse disputate,da cui si evince un chiaro e positivo risultato, frutto della castrazione subita dal galoppatore,che non correva da Novembre 2012. Piu’ che discreto il movimento del gioco nazionale su Firenze,pari a 455.000 euro e va inoltre segnalata la particolare soddisfazione del pubblico e degli operatori per l’impeccabile presentazione dell’ippodromo da parte della nuova gestione condotta dalla fiorentina Sanfelice srl.Martedì 9 aprile si svolgerà il prossimo convegno di corse,incentrato sul tradizionale Premio Giuseppe Camarrone,un test importante di selezione alla 186^ Corsa dell’Arno.