Cronometri bollenti all’Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Pomeriggio dai chiari connotati primaverili all’Arcoveggio, con una suite di spettacolari sfide agonistiche, incorniciata da un sole splendente ed impreziosita da risultati cronometrici di eccellente livello, il tutto aperto da anziani di lungo corso in vena di performance ad effetto, come testimonia la media di 1.14.0 fatta registrare dal vincitore del prologo Mercury Roc, fighter dal prestigioso passato, che Marco Rocca ha pilotato in un energico coast to coast su Leader Bag e Navacoss. Da un favorito a segno senza patemi, ad una giumenta piuttosto attesa al betting come Penelope Fks, irretita da un beffardo sprint in open stretch a traguardo ormai vicino dalla quasi omonima Penelope, terza la progredita Papalla, con il ragguaglio di 1.15.6 a premiare l’ascesa tecnica della pupilla di casa Greco nella consueta verisone, Franco Virzì, poi, leva 2010 in vetrina con prospetti dalle velleità classiche, e nuovo limite per il favorito Richelieu Terzo, facile vincitore in 1.14.5 sotto l’egida di Andrea Farolfi, bravo nel domarne gli ardori con un percorso in souplesse sino al quarto finale, volato in un significativo 27,5, su Riomagno Dr, secondo non lontano su Revenge Bieffe. Testimone agli anziani con il sopraggiungere della quarta, miglio che ha regalato il raddoppio in giornata ad Andrea Farolfi grazie all’arrembante New Nof, tonico nel suo attacco ad un labile Mandarino Gv e facile alla meta in 1.15.6 sullo stesso avversario e sul positivo Masurin Jet, poi, cadetti sul doppio chilometro, ed ennesimo squillo per Palmarivatekihova, già in luce sulla pista ed oggi impegnata sulla distanza del doppio chilometro contro temibili avversari tenuti a bada nel gradito schema d’avanguardia in 1.15.6 sotto la regia di Chiara Nardo, misura avvalorata da chiusa imperiosa resasi necessaria per arginare il finish di Pallamagica Fi, mentre al terzo posto è andato al carneade Poker Op.
La sfida più ricca del caldo pomeriggio bolognese era riservata alle femmine di quattro anni, in sette al via dopo il ritiro di Peredhil Baba, impegnate sul miglio, con l’allieva di Gubellini, Porpora Lux, in pista dopo lunga sosta preceduta dal significato piazzamento ottenuto nelle Oaks dell’ormai lontano ottobre 2012 e Peace of Mind favorita alla chiusura del betting. Report entusiastico di un “one horse show”, con Peace of Mind a nobilitare la sfida con performance dall’eccellente spessore, 1.13.2, il nuovo limite della pupilla di Holger Ehlert, guidata da Roberto Andreghetti, mentre la movimentatrice Pancottina Bar ha conquistato la piazza d’onore sulla rientrante Porpora Lux, assai convincente nel suo percorso esterno.
Singolare arrivo alla settima, dove Real Thing si è ascritto un’insperata vittoria, imitando la più blasonata sorella Peace of Mind, ben 50 contro uno per il sin qui maiden allievo di Roberto Andreghetti (al raddoppio), che in 1.15.9 ha anche battuto il proprio limite cronometrico, poi, all’epilogo, pillole di storia del trotto del terzo millennio in pista , con vincitori classici dello spessore di Nera Azzurra, Leroy Giò, Locomotion Om, Golerid dei Nando, New Star Fks e Orione Degli Dei sfidati da meno nobili ma non per questo arrendevoli avversari.
Grande equilibrio nel miglio incidentalmente abbinato al Tqq, corsa che dopo emozionante svolgimento ha visto prevalere il redivivo Locomotiom Om in 1.13.1 su New Star Fks e Narina Jet, quest’ultima sfortunata vittima dei reiterati quanto velleitari attacchi di Orione Degli Dei e ciononostante ancora sul podio per una tris di poco inferiore ai quattrocento euro, mentre Nera Azzurra ha completato una quartè da oltre cinquecento bigliettoni su Leroy Giò, il cui piazzamento ha fatto lievitare il quintè a quota vicina ai ventitremila euro.
PROSSIME RIUNIONI: ORE 15 DOMENICA 21 E GIOVEDì 25 CORSE E "HAPPY HISTORY", Laboratori Creativi, Animazioni HippoBimbo, Maxigonfiabili e omaggi. (VEDI il comunicato allegato su questi e gli altri eventi collaterali alle corse)
MULTISALA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.