Arcoveggio: un clou ad alta velocità

Ippodromo Bologna

Sabato per intenditori all’Arcoveggio, meteo in progressivo miglioramento e spazio alla velocità sin dalle prime battute del pomeriggio, aperto, come consuetudine, da valenti tre anni, con la favorita Regina Fks ad onorare l’impegno vincendo a mani basse in 1.14.6, dopo percorso d’avanguardia sul futuribile Robin Hood Om e su Rinaldo Mp e alla seconda copione dal leggere in fotocopia, Bellei e Prodigio plebiscitarie scelte della “punta” e pronostico confermato dal coast to coast della coppia toscana, che in 1.16.1 ha tenuto a debito distacco Prometeus e Perla di Roberto. Gentleman e tre anni nell’immediato prosieguo, un miglio da percorrere per i quattordici al via e diffuso equilibrio tattico, con il betting a spaziare tra il Trio di Canali, Rocky ed il Poggio di Alessi, Ritmo, tornare su Rommipul e Gori in sede di sgambatura, non disdegnando qualche simpatia a Raipur dei Greppi e Nicola Del Rosso, il tutto farcito da rotture in serie e caratterizzato da performance al disotto delle attese, per un risultato che vedeva Rommipul sul gradino più alto del podio e i carneadi Risolute Si e Roccia Light a seguirne le tracce a qualche lunghezza in un modesto 1.18.1, poi, qualità al top ed omogenea starting list, con un sestetto di quattro anni impegnati sulla breve, sfida risolta alla maniera forte dal binomio Phebo Rivarco/Rudolf Haller, che in 1.13.6 hanno dapprima debellato la leader Parinaz con un giro all’arrembaggio, per poi difendersi agevolmente dallo sprint dell’appostata Pulcinella Jet , seconda all’epilogo e con la superstite Parinaz al terzo posto, mentre il resto del gruppetto è finito tra i cattivi causa irrimediabili svarioni ed alla quinta, testimone nelle mani dei gentleman con anziani di lungo corso in pista, Leroy Giò e Mercury Roc a divedersi le simpatie del pubblico per il successo da perfetti opportunisti di Norton Pride e Massimo Bressan, puntuali nello sfruttare la prematura guerra tra Mercury Roc e Nobel Trio e vincere sul concreto Gauguin Ans e sul tutto sommato deludente Leroy Giò, alla normale media di 1.15.0.
Clou nel segno di Napoleone Lans e Marcello Di Nicola, connection ad alto rendimento con Maurizio Pieve in panchina a legiferare da perfetto direttore tecnico, vittoria ottenuta dopo aver pedinato la movimentatrice New Star Fks, grintosa nel suo reiterato attacco al velleitario leader Sakima e seconda al traguardo sulla sopravvalutata favorita nonché allieva di Bellei Nolita Ur, con la media di 1.13.4 ad aggiungere ulteriore pregio alla performance del ritrovato portacolori della franchigia versiliana, The show Must Go On.
Settima ad alta quota, miglio che ha visto prevalere a quota di 12 contro uno l’aitante One Baldini che ha tenuto testa a tutto e tutti per vincere in 1.14.9 davanti a Ohan Dei Greppi e Longarone, ben supportato in chiave tattica dall’affidabile Edoardo Baldi con Barbara Renzulli in panchina causa appiedamento ed in chiusura ,autentico numero di Nicetomeetyou, ex promessa da lungo tempo a digiuno di vittorie rivitalizzato dal professionale Bat Congiu e vincitore in un considerevole 1.16.2 sulla media distanza davanti a Oviedo Pav e al penalizzato Man Ray Mb.
PROSSIME RIUNIONI: ore 15, GIOVEDì 16 CORSA TRIS; SABATO 18 MAGGIO.