Arcoveggio: sabato bolognese con vetrina per i cadetti

Secondo appuntamento di maggio per il sabato del trotto bolognese, corse intriganti, guide di talento, e quattro anni in cima al cartellone nel nome di Franco Scardovi, professionista della limpida carriera che ha caratterizzato trent’anni di Arcoveggio, dapprima in pista con dovizia di vittorie e poi come valente partner di Hippogroup nella gestione disciplinare del calendario agonistico.
Un miglio per sette all’insegna della velocità e dell’equilibrio tattico, nessuna figura di secondo piano e una vasta scelta di proposte in ottica pronostico, questa l’accattivante cartolina dal clou felsineo, con frequentatrici del circus classico alla ricerca della miglior forma, leggi Primula D’Esi e Petra Inn Ronco, brillanti performer a caccia di ricca prebenda, vedi Primula Brazzà e Plouzevè De Allez e progetti di primaserie in vetrina per testare le ambizioni come Piro Piro Jet e Pattost, tutti nomi dalla elevata caratura atletica contro i quali non sfigura lo stakanovista Poseidon Bar, in coda nel rating, ma veloce e ben guidato dal fidato Beppe Lombardo.
Il primo hurrah di giornata offre una borsa consistente ai tre anni, in sei sulla breve, con Radiofreccia Fi all’esordio con i nuovi colori e per il training di un lanciato Erik Bondo, allenatore danese da anni in attività sulle piste italiane, che ne affida le sorti agonistiche alla sicurezza Federico Esposito, lanciando contemporaneamente una languida e ammiccante occhiata al calendario dei Gran Premi, poi, in sequenza, chance per Lucio di Jesolo e Vittorio Miniero alla seconda, miglio riservato ai gentleman, mentre alla terza il pronostico è a tre punte con Poveglia, Polar Wind Gar e Persiade Lans citate in perfetto ordine di partenza. Gentleman in pista anche alla quarta, dieci i puledri di tre anni dalla buona gamba e dall’affidabile ruolino di marcia che affiancheranno i driver sulla distanza del miglio per un possibile match tra il veneto Rambo, guidato da Otello Zorzetto e l’emiliano Rommipul, rivelazione primaverile in sulky al quale ritorna Sandro Gori. Poi, Papillon Trio e Molari alla quinta, Nitrile a caccia di conferme alla settima ed in chiusura Nobodywantyou prima scelta a dar l’arrivederci a giovedì prossimo.
PROSSIME RIUNIONI: ore 15, GIOVEDì 23 CORSA TRIS; DOMENICA 26.
HIPPOSPORT MULTISALA APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.
HIPPOBINGO APERTO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 A TARDA NOTTE.