Oggi riparte Merano

Parte il prossimo 23 luglio la stagione estivo autunnale dell'ippodromo di Merano. Diciassette giornate di corse con il Gran Premio Merano FORST in programma per il 24 settembre. Altri importanti appuntamenti della stagione saranno a Ferragosto il Premio E.B.F. - Terme di Merano ed il Premio delle Alpi che costituiscono il vertice per quanto riguarda le corse in piano per fantini professionisti che saranno le protagoniste delle riunioni di corse del primo mese. La Corsa Siepi di Merano del 10ttembre, il Premio Piero e Franco Richard, il Premio Unire ed il Premio Tagliabue saranno gli eventi di maggior spicco che precederanno il Gran Premio dopo il quale, in ottobre sono previste altre importanti corse. Circa due milioni e mezzo di Euro la dotazione complessiva a disposizione dei vincitori e piazzati delle varie corse con 320.000 Euro per il Gran Premio Merano FORST che in tal modo rimane una delle corse ad ostacoli più dotate d'Europa.

Il meeting estivo per gli specialisti del piano

Ai professionisti delle corse piane che porteranno a Maia il meglio di fantini ed allenatori saranno prioritariamente dedicate le giornate del 23 e 30 luglio, il 6, 13 e 15 Agosto per un totale di 23 corse. Dopo alcune prove di preparazione, il Premio Bolzano del 7 agosto sarà la corsa cui puntano gli specialisti della lunga distanza. Il giorno di Ferragosto gran finale per il piano con l'Handicap Premio delle Alpi sul miglio, la listed race per femmine di tre anni intitolata alle Terme ed il Criterium di Merano per i giovani puledri di due anni.

La "suite" dei Gran Premi per i saltatori

Sostanzialmente invariato il calendario del 2006 che il 20 Agosto propone Il Premio Prime Siepi per i siepisti di tre anni. Settembre sarà il mese delle corse di gruppo, le più significative dal punto di vista tecnico e della dotazione. Il 3 settembre il Premio Piero & Franco Richard per i giovani steeple ed il 10 la Corsa Siepi di Merano saranno le prime classiche ad andare in scena. Il Premio Ettore Tagliabue per i tre anni, aprirà il 17 settembre la settimana più importante dell'ippodromo di Merano che il 21 proporrà il Premio delle Nazioni, spettacolare cross country, apice per gli specialisti di questo tipo di corsa in abbinamento con la corsa tris Premio Ottica Calderari. Il 24 settembre la 67^ edizione del Gran Premio di Merano. Il 14 Ottobre il Premio Mario Argenton, per steepler di quattro e cinque anni ed il Premio Steeple Chases d' Italia chiuderanno in bellezza la serie dei grandi eventi ostacolistici.

Molte le manifestazioni di contorno che accompagneranno buona parte dei pomeriggi all'ippodromo e che saranno presentate nella conferenza stampa già convocata per il 19 luglio alle 12 presso il Municipio di Merano.