Regolamento Campionato Femminile dei 3 anni

Requisiti di partecipazione
La corsa è riservata a cavalle di tre anni nel 2013 (leva 2010 – lettera R), allevate in Italia, vincitrici di almeno € 5.000,00 o con record di 1.16.5 nella carriera (tarato) al 30 maggio 2013, iscritte al Libro Genealogico del Cavallo Trottatore Italiano.
Formula del Campionato
La gara si svolge con la formula di 4 batterie territoriali, finale di consolazione e finalissima in programma in unica data.
Le 4 batterie, con suddivisione a carattere locale, si svolgeranno sulla media distanza con
autostart, su piste da 1000 metri, e saranno riservate ai soggetti appartenenti alle scuderie con sede legale nella regione corrispondente alla data di chiusura delle iscrizioni.
Nel caso dovesse verificarsi un successivo passaggio di proprietà a favore di una scuderia con sede legale in altra regione, la cavalla parteciperà comunque alla divisione regionale di appartenenza alla data dell’iscrizione.
Per le cavalle di proprietà estera farà fede il luogo di residenza dell’allenatore delle stesse.
Qualora anche l’allenatore dovesse avere residenza all’estero, farà fede il luogo di residenza
dell’allevatore della cavalla.
La dotazione delle batterie sarà di € 13.200,00 finanziati dallo stanziamento ordinario
dell’ippodromo dove si svolgeranno le prove.
Le prime due classificate delle qualificazioni macroregionali accederanno alla Finale che si
svolgerà all’Ippodromo del Garigliano di SS. Cosma e Damiano in data 5 agosto 2013 sulla distanza di m. 2.100 con autostart. E’ ammessa di diritto alla finale, e quindi non potrà prendere parte alle qualificazioni, la vincitrice del G.P. Nazionale Filly.
In caso di rinuncia di una delle finaliste, questa non sarà sostituita.
Per la finale è previsto recinto di isolamento.
Le cavalle classificate al terzo e quarto posto e la migliore quinta in base al ragguaglio
chilometrico (tarato) delle qualificazioni macroregionali, accederanno alla Consolazione che si
svolgerà sulla breve distanza, a SS. Cosma e Damiano nella medesima data.
Per la consolazione il montepremi è di € 16.500,00 dello stanziamento ordinario dell’ippodromo.
In caso di rinuncia, entro martedì 30 luglio, di una delle cavalle qualificate alla consolazione subentrerà la seconda migliore quinta ed, eventualmente, a seguire.
In caso di classificazione ex aequo in batteria si avrà la partecipazione in sovrannumero delle
cavalle interessate.
Il numero minimo dei partenti per le batterie è fissato in 5.
Modalità di iscrizione
La chiusura delle iscrizioni avverrà per tutte le prove alle ore 12:00 di lunedì 1 luglio 2013, presso la società Ippodromi Meridionali Srl. L’importo da versare alla società Ippodromi Meridionali Srl per ciascuna cavalla è di € 400,00. Non potranno essere accettate iscrizioni prive del relativo pagamento.
Dichiarazione partenti
La dichiarazione di partenza delle batterie dovrà essere effettuata presso la società di corse di competenza, previo pagamento dell’importo di € 400,00 da versare alla società Ippodromi
Meridionali Srl. Non potranno essere accettati partenti privi di attestazione del relativo
pagamento. Tale responsabilità ricade a carico delle società di corse ospitanti le batterie.
Le entrate derivanti da iscrizioni e partenti verranno incamerate e ripartite tra i cavalli premiati della finale ( 80% del totale), e della consolazione (20% del totale) secondo le modalità previste dal vigente regolamento delle corse al trotto.
Numeri di partecipazione
I numeri di tutte le eliminatorie dovranno essere effettuati mediante sorteggio con applicazione dei parametri previsti dalla circolare programmazione 2013 per le corse di GR.2, lunedì 8 luglio.
I numeri della Finale e della Consolazione saranno assegnati mediante sorteggio integrale senza
applicazione dei parametri, effettuato pubblicamente presso l’Ippodromo del Garigliano e
trasmesso in diretta TV sul canale UNIRE SAT lunedì 29 luglio alle ore 19:30.
Le cavalle qualificate alle rispettive prove attraverso le batterie, sono considerate partenti a tutti gli effetti.
In caso di ritiro, saranno allontanate dalle corse per i successivi 10 giorni a partire dalla data della disputa delle due prove (5 agosto).
Per quanto non previsto fa fede il vigente Regolamento delle corse al Trotto.
Eventuali controversie in merito all’applicazione del presente Regolamento saranno risolte dal
M.I.P.A.A.F. Gestione ex A.S.S.I. Area Trotto.
Campionato Femminile dei 3 anni 2013 Sedi delle gare di Qualificazione m. 2.000 autostart
Treviso 14 luglio € 13.200,00
1 Per cavalle di proprietà di scuderie con residenza nelle Regioni: FRIULI VENEZIA GIULIA - VENETO – TRENTINO ALTO ADIGE- EMILIA ROMAGNA
Torino 20 luglio € 13.200,00
2 Regioni:PIEMONTE – LIGURIA – VALLE D'AOSTA – LOMBARDIA
Follonica 22 luglio € 13.200,00
3 Regioni: TOSCANA – MARCHE – ABRUZZO- UMBRIA – SARDEGNA – LAZIO
Taranto 15 luglio € 13.200,00
4 Regioni: CAMPANIA - PUGLIA – BASILICATA – CALABRIA – MOLISE – SICILIA
Lunedì 5 agosto 2013 IPPODROMO DEL GARIGLIANO SS.COSMA E DAMIANO (LT)
CAMPIONATO FEMMINILE DEI TRE ANNI
Finale mt 2100 autostart: Euro 77.000,00 + 80% entrate Consolazione mt 1600 autostart: Euro 16.500,00 + 20% entrate