"Spettacolo sotto le stelle al Savio"

La tanto attesa serata dell’ouverture 2013 al Savio è ormai alle porte, con le luci del trotter romagnolo pronte ad illuminare l’appuntamento con la corsa Tris di sabato 29 giugno, data che celebra il vernissage di una stagione sempre ricca di suggestioni tecniche e di note agonistiche, non disgiunte dallo spettacolo offerto nel divertente itinere by night dalle iniziative collaterali rivolte al poliedrico ed appassionato pubblico. Trentatre le serate in programma, con l’acme rappresentato dal Campionato Europeo in calendario sabato 7 settembre, evento che chiude l’estate dell’ippica tricolore, esaltando, con la sua formula selettiva ed affascinante, il binomio vincitore. Venerdì 5 luglio i puledri della leva 2011 bagneranno il loro debutto, impreziosendo il già sostanzioso palinsesto serale, otto sfide tra le quali imperano la corsa Tris, Quartè e Quintè riservata agli indigeni di quattro anni e due sfide in rosa dedicate alle amazzoni. Seconda settimana e primo round di selezione per il Superfrustino, uno dei must di Hippogroup Cesenate, vetrina di inarrivabile prestigio,che vede il Campione del Mondo 2013, Pierre Vercruysse attendere i nove finalisti nella splendida cornice di sabato 17 agosto, nomi che sortiranno anche dagli altri due appuntamenti fissati per i martedì 23 luglio e 6 agosto Ancora Tris venerdì 12 con la sfida intergenerazionale tra i nati nel 2009 e nel 2010, succoso aperitivo del Gran Premio Riccardo Grassi di sabato 13, miglio che vanta un Albo D’Oro ricco di stelle di prima grandezza e per il quale si aspettano le conferme delle ventilate adesioni di Mack Grace Sm, Owen Cr e del mattatore primaverile Mirtillo Rosso, poi, Tris per collaudati anziani il 19 e Superfrustino il 23. Agosto aprirà nel segno della corsa tris, programmata nel suo giorno d’elezione, il venerdì, con gli anziani in pista a suon di parziali per preparare il campo ad uno degli eventi più attesi dell’estate in riva al Savio, il Gran Premio Augusto Calzolari, miglio che ricorda uno dei padri storici dell’ippica emiliano-romagnola offrendo vetrina di pregio ai migliori tre anni della penisola, in pista a ripercorrere le gesta di celebrati primaserie partiti da Cesena all’inseguimento della gloria, tra tutti il “biondo” Nesta Effe. Cadetti in pista per il Città di Cesena del 10 agosto, sabato che promuove la città romagnola a capitale del trotto nazionale ospitando il meglio della generazione 2009, quella per intenderci, di Pascià Lest e Probo Op e dei loro valletti, Pitagora Bi, Pick Kronos, Prussia, giusto per citare i nomi ricorrenti e new entry del circus classico. La Finale del Super Frustino del 17 agosto racconterà l’ennesimo capitolo di una storia ricca di talento e di una scuola italiana più che mai competitiva a livello continentale, mentre il 23, luci della ribalta per i migliori gentleman nazionali, dieci celeberrimi campioni che incroceranno le fruste nel nome di Annamaria Grassi, regalando agonismo e guidate all’insegna della sportività con Elena Villani a mettere in palio il titolo 2012 e sempre venerdì, professionisti a bordo di quattro anni per la sesta Tris stagionale. Un accattivante fil rouge legherà l’estate cesenate ed i suoi clou , offrendo ai soggetti che dal 29 giugno sino al 17 agosto si sono messi in luce con vittorie e piazzamenti, una prestigiosa vetrina rappresentata dalle finali del Trofeo dell’Adriatico, tre sfide ad invito contrassegnate da un ricco montepremi in programma sabato 24 ed il 30, Tris per anziani per chiudere in grande stile il mese. Settembre è mese di Campionato Europeo, ma prima del gran finale, serata gentleman il 3 e Criterium Romagnolo il 6, un miglio che vedrà i migliori due anni impegnati nel primo vero esame di una giovanissima carriera, con la Tris ad impreziosirne il corollario.