Cesena: successo e record per Mack Grace Sm

ippodromo cesena

Mack Grace doveva essere e Mack Grace è stato, ma che fatica per il maturo allievo della connection Colletti/Andreghetti, vincitore con il nuovo record della corsa 1.12.2, sul tenace Owen Cr e sull’encomiabile Mirtillo Rosso, i movimentatori della contesa. In breve la cronaca che racconta dello scatto imperioso di Negresco Milar per assumere la leadership su Oronte di Cesato e gli attacchi di Mirtillo Rosso e Mack Grace per scardinarne le difese, con Mack battistrada al mezzo giro finale sul calo repentino del labile Negresco, poi solo avvicinato dal giovane Owen oggi affidato ad Andrea Farolfi dal titolare Pietro Gubellini, mentre Mastro Lollo e Oronte di Cesato hanno completato un marcatore di prestigio.
Pubblico delle grandi occasioni ad accogliere i sette partecipanti della prima corsa, un miglio per cadetti vinto a sorpresa ma meritatamente da Privacy De Gloria, ritrovato allievo di Giorgio Cassani scattato in dirittura per prevalere in 1.15.6 su Proiettile Gv e Pinacolada Vl, favorita al tot ma deludente all’epilogo dopo svolgimento tattico favorevole, poi, alla seconda, plebiscito per il rientrante Illy Pan e pronostico rispettato dal vecchio pupillo di Moreno Maccagnani, oggi in brillante versione Michele Canali, vincitore al ragguaglio di 1.15.4 su New York Real e Neverland Dl, mentre alla terza, cadetti sul miglio e suggello da favorita per la toscana Persiade Lans, Marcello di Nicola in sediolo e Maurizio Pieve in regia per un coast to coast facile facile concluso in 1.16.1 su Procione Guasimo, per nulla stanco dopo l’onerosa Tris corsa ieri e Phosphorus. Anziani in schema ad handicap alla quarta, un paio di ritiri e tante emozioni, per il match a suon di parziali tra Ombromanto Om e Orkidea Dvs, con il maschio di Franco Virzì preminente di un amen sulla femmina di Bellei, mentre Marco Memon Sm è giunto al terzo posto, migliore tra gli inquilini dello start. 1.16.7 il ragguaglio ottenuto sulla media distanza ad accomunare i duellanti,alla quinta, Red Baron e Federico Esposito su tutti in un significativo 1.14.2, con Reby Di Celo e Rigoletto Jet a completare il podio ed il vincitore a mirare con manifesta ambizione l’obbiettivo classico di Montecatini, poi, ancora cronometri bollenti e coast to coast in 1.12.5 per l’esplosivo Louvre, il dominatore della sesta ben assecondato da Federico Esposito, con le due lady Liss Op e Ortensia Gual a scortare il portacolori di Gianluca Lami sul traguardo ed in chiusura, raddoppio anche per Andreghetti grazie al facile stop and go della veloce Rutilia Caf vincitrice mai in discussione con Re Kurt Rr e Re Di Sgrei a conquistare i restanti gradini del podio,

Per gli eventi collaterali della serata:

HIT CASINOS NOVA GORICA
Hanno offerto gadget al pubblico presente con alcune dimostrazioni e giochi.

FEDERICO SCHIRA
Ospite del parterre con un’esposizione delle sue realizzazioni ha completato il casco che verrà donato sabato 17 agosto al driver vincitore del Superfrustino. Federico ha creato un disegno appositamente studiato per l’occasione.
PER LA RASSEGNA “CUOCHI IN PISTA - NOTTI STELLATE”
Lo chef Marco Cavallucci de “La Frasca” di Milano Marittima è stato ospite della cucina allestita appositamente per la manifestazione presso il ristorante Trio. Grazie alle domande di Paolo Morelli e di Laura Padovani abbiamo scoperto qualche segreto in più riguardo la carriera e le ricette di uno chef stellato. Tutti i piatti proposti erano abbinati ai vini offerti dai produttori appartenenti a Cesena Wine Festival.